Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/eps...tto_12648.html

    A conclusione dell'evento di sabato scorso a Roma, in cui abbiamo confrontato tre videoproiettori, arrivano le conclusioni all'articolo già pubblicato, con risultati e considerazioni che vi invitiamo a commentare

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Catania
    Messaggi
    105
    beh. inizio io, innanzi tutto complimenti ad Emidio per l'articolo
    io dopo 10 anni di fullhd con epson sono passato a jvc, il 5500 proprio, avevo visto l'epson ma non il sony. Dopo questa brevissima premessa dichiaro ufficialmente che di numeri, gamma, grafici e quant'altro ci capisco poco anche se sto cercando di studiare
    Quello che credo è che come si scelga, da questo trittico, si scelga bene.
    Mi spiego: avevo visto l'epson ed ero quasi sul punto di prenderlo, quando però l'ho potuto confrontare con un amico "smanettone" con il JVC mi sono reso conto proprio di quello che ha scritto Emidio, out of box è sicuramente migliore l'epson ed anche come rapporto qualità percepita/prezzo ma il jvc è una macchina che se ben saputa settare (ma io non lo so fare lo farà qualcuno per me) riesce a dare veramente un senso di immersione nel film più totale, mi piace definirlo: un "buio quasi 3d", io l'ho piazzato nella mia joy/dark room e ne sono soddisfatto, poi è ovvio che al meglio non c'è fine e se avessi potuto avrei preso il 9500 o il sony 1100 ma questo attiene alle risorse finanziarie che si vuole o si può destinare all'hobby.
    gustose visioni a tutti
    Vanni
    Ultima modifica di Vanni71; 24-10-2017 alle 15:15 Motivo: orografia
    Gustose Visioni e Gustosi Ascolti
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499

    Grazie Emidio!!! È stato sicuramente uno degli eventi più belli degli ultimi anni.
    Continuo ogni giorno a provare in saletta i tre “tenori” per decidere qual è il migliore e penso di essere fortunato a non dover necessariamente decidere...li ho tutti e tre 😂😂😂😂. Dopo questa cattiveria gratuita 😉 voglio ringraziare anche Claudio per aver reso la nostra sala tecnologicamente evoluta con la domotica CONTROL4 che ci permette, facilmente, di controllare l’ormai affollata Garman Arena. Anche l’impianto audio, con la recente evoluzione in Atmos 7.1.4 ha avuto la sua gratificazione con la presenza di Marco Cicogna (che ringrazio moltissimo) che ha monopolizzato gli ultimi turni dispensando grande musica multicanale riprodotta con l’ottimo OPPO UDP-205. Vi aspetto ai prossimi imminenti eventi e ringrazio tutti i partecipanti a questa iniziativa.

    Fulvio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •