Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12166.html

    Trasmesse in chiaro in formato Ultra HD 4K le finali UEFA Europa League e Champions League dei prossimi 24 maggio e 3 giugno, visibili sul canale satellitare BT Sport e in streaming dal sito dell'emittente o sul canale BT Sport YouTube, con la possibilità di assistere ai match in realtà virtuale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Siete certi che lo stream sarà disponibile in Italia, o comunque fuori dal Regno Unito?
    Gli stream relativi alle partite mi risultano giá disponibili ma la visione è bloccata dall'Italia.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    anche a me risulta non disponibile nel nostro paese.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Confermo che NON sarà disponibile per gli IP italiani. Purtroppo la gestione dei diritti TV è ancora localizzata, anche perché una distribuzione globale costerebbe molto di più.

    Pur non avendo una visione completa delle implicazioni legali che potrebbero derivarne, segnalo la possibilità di mettere in atto delle tecniche per "cambiare il proprio IP", simulando di fatto di essere in un altro paese.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •