Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...302_12046.html

    Pioneer rinnova la gamma A/V con tre modelli 5.1/7.2 canali Dolby Atmos/ DTS: X, dotati di tecnologia Phase Control con Reflex Optimizer, connettività LAN/WLAN con supporto Airplay e Google Chromecast, protocolli multi-room DTS Play-Fi/FireConnect, DAC 32 bit/384 kHz, porta USB, scaler 4K Super Resolution, radio internet e servizi streaming

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Anno 2017 buttato. Modelli praticamente identici a quelli del 2016, per tutte le case. Novità zero.
    Attendiamo con fiducia il 2018, l'anno dell'HFR (HDMI 2.1) e dell'affermazione del Dolby Vision.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Le specifiche 2.1 sono state annunciate a fine anno ed anche in modo piuttosto nebuloso, come potevi immaginare di trovarle a bordo di un AVR le HDMI 2.1 in un AVR presentato ad Aprile 2017 ?

    Oltre a a questa considerazione, quali novità rivoluzionarie ci si aspetta dai marchi che rilasciano un nuovo AVR ogni anno?

    Ad ogni modo, anche nel 2018 ci sarà sicuramente qualcos'altro da dover attendere...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Si è parlato della versione 2.1 ad inizio anno. E' tutta lì la fregatura. Anche il prossimo anno potrebbe accadere la stessa cosa, ossia annunciare qualcosa di innovativo ma che entrerà in produzione solo verso la fine dell'anno, rendendo impossibile la commercializzazione di prodotti che la supportino.
    Però fra tutte le frocerie, perché questa lo è, mi sembra fra le più utili, visto che uno dei talloni di Achille, è proprio la gestione di contenuti con framerate ridotto rispetto alle tv che li dovrebbero gestire, ovviamente più avanzate. Questo e lo scorso sono stati gli anni dell'HDR. Nel prossimo dovranno per forza inventarsi qualcosa per vendere. E sicuramente il 2018 sarà un anno più maturo per fare questo passo.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Ma gli ingressi multi-channel analogici? nessuno li usa più?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    IMHO, con le moderne codifiche audio ritengo siano inutili in generale, ancor di più su AVR di fascia medio bassa come questi Pioneer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •