Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11979.html

    In arrivo per il prossimo giugno, il secondo OLED Philips adotta un pannello LGD di nuova generazione dalla luminosità fino a 750 nits per segnali HDR-10 e HLG, piattaforma Android TV con Google Chromecast, processore P5 dotato di LUT 14 bit, sistema Ambilight con diffusione su tre lati e audio DTS HD Premium

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Ma si può disattivare l'illuminazione Ambilight?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Ma si può disattivare l'illuminazione Ambilight?
    Sicuramente ma se non piace non vedo il motivo per comprare questo tv spendendo di più.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Magari vuole attivarla e disattivarla a piacere a seconda di cosa guarda (cosa che si può fare semplicemente premendo un tasto), oppure gli piace il tv esteticamente ma non vuole l'Ambilight
    Io comunque senza Ambilight ormai non riesco più a guardarla la TV (più che altro per problemi di affaticamento della vista).
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Fantastico. Questo è in pratica l'Oled che aspettavo da anni. Sono curioso di leggere le recensioni di questo prodotto che difficilmente saranno negative. I pannelli LG Oled 2017 iniziano ad essere pitttosto validi e maturi, l'elettronica philips di elaborazione dell'immagine nei modelli di alta gamma è una garanzia, garantendo prestazioni paragonabili ai migliori Sony e Panasonic, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità: philips ad esempio con un'immagine più "razor" rispetto ai concorrenti citati.
    L'ambilight diventa un "accessorio" irrinunciabile una volta avuto.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    84

    ...nessuno fino ad ora non ha acquistato questo splendido Oled?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •