Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11880.html

    Il mercato degli LP e dei giradischi analogici raggiungerà un fatturato di 800 milioni di sterline nell'anno in corso, confermando una tendenza in atto da oltre un decennio, pur se limitato ancora ai confini di un settore di nicchia, le cui motivazioni risiedono a volte nel puro collezionismo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il 7% non possiede neanche il giradischi... Mi sento un po' anch'io tra di loro, ma riguardo i cinque bluray che possiedo...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105
    Ecco perche' la gente compra gli LP: non li ascolta. Altrimenti si renderebbe conto che - proprio come una volta - sono pieni di scricchiolii (parlo per esperienza quasi diretta: un mio amico acquista diversi LP al mese, e non fa altro che inbufalirsi!).
    D'altro canto la musica digitale (CD o liquida) e' impastata (meglio: impestata) dalla loudness war.
    Cosa resta? Boh!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673

    Ci resta... per gli artisti del passato tenersi i CD vecchi (inteso quelli acquistati nel XX secolo) in prima edizione senza degnare di uno sguardo i remaster (guarda caso la gamma dinamica scende ...) o in alternativa cercare valide edizioni in alta risoluzione (che tecnicamente non sarebbe nemmeno necessaria per ottenere un formato impeccabile).
    I file in alta risoluzione essendo un formato di nicchia "audiofilo" non dovrebbero essere maltrattati a livello di loudness war come i CD (formato di massa) che ormai sono "ottimizzati" per l' ascolto in dispositivi di bassa qualità.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •