|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Netflix: record di abbonamenti nel Q4 2016
-
25-01-2017, 11:39 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11871.html
Sottoscrizioni aumentate di 7 milioni per il colosso dei servizi video streaming nel quarto trimestre dello scorso anno, che prevede di raggiungere i 100 milioni di abbonati nel 2017, in cui debutteranno star come Brad Pitt e Will Smith
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-01-2017, 19:06 #2
Complimentoni a loro . Potrebbe essere interessante ma per ora non preso ancora in considerazione e continuo con i blu ray.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
26-01-2017, 07:46 #3
bè i BD ormai sono un mercato diverso (oltre che in costante calo): qui si parla di serie TV e stand-up comedy principalmente e solo secondariamente film....
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
26-01-2017, 09:25 #4
Esatto, Netflix è per chi si accontenta ed ama più le serie tv che il cinema (visto anche il loro tipo di catalogo), chi compra Blu Ray si aspetta ben altro dal punto di vista qualitativo e del settore cinema (almeno io).
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
26-01-2017, 09:51 #5
si ma col "qualitativo" francamente ci andrei piano...(hai provato Netflix 4K HDR in fibra ?) e poi le serie TV sono il futuro, il cinema hollywoodiano ormai sforna 2 o 3 cose decenti l'anno il resto è imbarazzante
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
26-01-2017, 10:30 #6
si ma infatti... non capisco sti luoghi comuni stile "Netflix è per chi si accontenta ed..." ... avete visto Marcopolo in Dolby Vision 4K? la qualità è eccellente!
poi però concordo in parte e credo che i complimentarsi sia eccessivo... nell'ultimo periodo hanno tolto la possibilità di visualizzare a video il bitrate della trasmissione e, poco dopo (ma che strano), ho iniziato a notare un tempo maggiore per il raggiungimento di un buon flusso dati da inizio programma e maggiori problemi di macroblocking nelle scene scure segno di eccessiva compressione, questo anche in programmi che ho sempre trovato MOLTO validi .. es.: Penny Dreadful
quindi aumentano gli abbonati... ma aumentano anche le infrastrutture per supportarli?
quindi, per il futuro, speriamo che oltre a quantità producano anche qualità (che sanno e possono fornire)Ultima modifica di lupoal; 26-01-2017 alle 10:34
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
26-01-2017, 11:50 #7
Concordo, per coloro che amano le serie TV Netflix rimane un servizio molto valido, anch'io ho lo stesso dubbio sulla rimozione dell'info sul bitrate, ma sinceramente per 12 euro al mese e la possibilità di recedere dall'abbonamento in qualsiasi momento mi sembra che il tutto possa andare più che bene.
Ho ancora in mento quando ho disdetto l'abbonamento a Sky e parliamo di ben altre cifre, ho dovuto inviare disdetta per raccomandata con congruo anticipo per poi essere "perseguitato" al limite dello stalking da telefonate ed SMS per rinnovare l'abbonamento e con le loro trasmissioni non è che ci sia tutta sta qualità eh...
-
26-01-2017, 14:18 #8
Odio Netflix per i blocchi regionali che attua.
Abito in Svizzera e la maggior parte dei titoli è solo in tedesco....quando se uso Netflix italiano lo stesso prodotto esiste in italiano....
Io mi chiedo, perchè bloccare le lingue?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
26-01-2017, 14:57 #9
è un tema più complesso di quanto possa apparire in prima istanza (ho anche io lo stesso problema, bypassabile solo attualmente con servizio VPN/IP clouding).
Fondamentalmente credo siano coinvolte tematiche di diritti TV "a zona" oltre che di programmazione/palinsesto relativi alla sottostante infrastruttura IP.
Cerco di spiegarmi: se l'operatore contrattualizza qualche Gigabit di banda sul Mix di Milano (l'exchange point/backbone primario per Internet in Italia) e poi quasi tutti riproducono contenuti UK/USA/Scandinavia, ecc...ci sarà un problema sia tecnico (sovradimensionamento della prima rete, sovraccarico delle seconde) con conseguente problema economico e di economica di scala non programmabileTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
26-01-2017, 15:12 #10
Manca solo il supporto al 24p su molti dispositivi (tutti credo), eccetto web ma qui non siamo bimbi-minkia...
Credo però sia una scelta politica, una sorta di accordo di massima per tenere distinte le due cose, supporto fisico e contenuti liquidi. Qualità del servizio comunque eccezionaleTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-01-2017, 11:01 #11VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
28-01-2017, 14:44 #12
allora informati per l'abbonamento....
non lo dico io, lo dicono i dati impietosi per Hollywood e positivamente devastanti per alcune delle serie (principalmente americane) che hanno cambiato il modo di vedere la TV.
Se ci pensi, dimmi quanti titoli degni hai visto negli ultimi 2-3 anni al cinema e poi pensa - se le vedi ma mi pare di no - agli innumerevoli capolavori degli ultimissimi anni di serie TV: ovviamente non si parla qui di pagliacciate tipo don matteo, nonno banfi e altri obrobri con i nostri improvvisati attorucoli italianiTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
28-01-2017, 14:52 #13
Film tanti, serie TV salvo giusto Il Trono di Spade e poco altro, tutto il resto è il solito more of the same ma proposto per la TV.
Se pensi che serie TV (per me) sopravvalutate e considerate capolavori come Walking Dead hanno avuto un crollo di ascolti assurdo forse nemmeno il settore TV è così ridente.Ultima modifica di Bane; 28-01-2017 alle 14:54
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
29-01-2017, 09:10 #14
walking dead l'ho visto con gran piacere (e a tratti un po di orrore) nelle prime stagioni... l'ultima trasmessa l'ho abbandonata al terzo episodio perché, imho, per mancanza di trama hanno esacerbato la violenza arrivando a livelli davvero improponibili (il primo episodio dell'ultima stagione si guarda con fatica tanta è la violenza proposta)...
il trono di spade speriamo sia all'ultima stagione (adoro la serie) altrimenti corre il rischio di fare la stessa fine di Walking...
in generale credo che il cinema e la tv, con le serie, vivano un periodo analogo con alcune produzioni notevoli ed altre veramente bieche... in entrambi i casi, stando al mio gusto, non posso certo dire che i pezzi di pregio siano tanti per nessuno dei due
ma certo Netflix permette di fruire dei contenuti (e ve ne sono) in massima libertà e senza essere molestati dal call-center come nel caso di Sky quando decidi di abbandonare... Sky negli ultimi mesi è stata capace di propormi forse tre film che non avevo già visto, spero si riprenda in fretta perchè al momento sto buttando soldi dalla finestra... cosa che invece non mi accade con Netflix con alcune serie di sci-fi veramente di pregio
Ultima modifica di lupoal; 29-01-2017 alle 09:13
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure