Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ion_11826.html

    Integrando lo stesso processore 4K HDR X1 Extreme del modello ZD9, i televisori Sony XE9305 adottano la retro-illuminazione Slim Backlight Drive Edge LED, con Motionflow XR 1200, supporto HDR-10/Dolby Vision, tecnologia Triluminos RGB e piattaforma Android TV 7.0

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Ricapitolando i nuovi XE9305 rispetto ai "vecchi" XD9305 hanno:

    - il processore 4K HDR X1 Extreme del modello ZD9 top di gamma;
    - Motionflow XR 1200 come lo ZD9 invece che Motionflow XR 1000;
    - supporto Dolby Vision;
    - Backlight Drive Edge LED migliorata (con il raddoppio dei diodi posti sia in alto che in basso).

    Direi che i nuovi hanno avuto un miglioramento sostanziale rispetto ai vecchi, affiancando lo zd9 in quanto ad hardware, e migliorando significativamente (almeno dai dati) la gestione della retroilluminizione!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665

    Io invece non sono così sicuro di ciò che dici, dopo una prima lettura delle caratteristiche, ho avuto l'impressione che abbiano semplicemente cercato di migliorare il tv precedente, che era già molto valido, ma senza fare un vero e proprio salto di qualità, anche perché comunque la tecnologia edge led avrà sempre i suoi punti deboli per quanto si cercherà di nasconderli.
    Sinceramente tra xr1200 e xr1000 vorrei vedere chi se ne accorge, mentre per le altre differenze attendo di vederne uno acceso magari a fianco del precedente e di leggere delle recensioni professionali per potermi fare una reale idea.
    Forse la differenza più grande che nessuno ha menzionato è il sistema operativo usato, android 7.0, mentre nel precedente monta android 5.1.1 e non si sa nemmeno se e quando lo aggiorneranno ad android 6.0 (purtroppo).
    Ultima modifica di Salotto74; 13-01-2017 alle 07:39
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •