Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    84

    Ciao a tutti,

    Girovagando in rete ho trovato il prezzo del 65 a 2999 € , https://www.smarthomeonline.nl/sony-kd-65a1.

    Secondo voi è possibile ? Come data di uscita ?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Il 55" al quale sarei più interessato costa 1'000 di meno: € 1'999 sempre secondo quel sito!

    Se hanno già i prezzi e non sono semplici place holder non penso sia già disponibile...

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    I prezzi ufficiali non sono stati resi noti, stando alle indiscrezioni il 65” OLED sarà in vendita a meno dei 4500 euro a cui oggi si trova lo ZD9 di pari dimensione e saranno disponibili previsionalmente dalla 2a metà del 2017.
    Ultima modifica di f_carone; 09-01-2017 alle 14:31
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Ksl86 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    Girovagando in rete ho trovato il prezzo del 65 a 2999 € , https://www.smarthomeonline.nl/sony-kd-65a1.

    Secondo voi è possibile ? Come data di uscita ?
    In Svizzera vedo un prezzo di 6500 franchi.....circa 5800 euro...
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    84
    speravo nei 3000 € x il 65, sto facendo casa ed aspettare giugno x la tv mi scoccia.

    I nuovi LG invece come data di commercializzazione ?

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    A me personalmente il 3D come tecnologia non ha mai convinto molto (doversi tenere per ore ed ore quegli occhialoni in testa) penso che proveranno a rilanciarla quando riusciranno a fare gli schermi auto-stereoscopici...

    Per me è più importante avere il vero nero, ma mio zio vuole sta fava di 3D per vedere quei 2-3 film che trasmette SKY sul cana..........[CUT]
    Probabilmente sei un altro che non ha provato il 3D in una catena video di qualità, nelle condizioni ottimali, o col film sbagliato, purtroppo ce una certa dose di ignoranza sull'argomento, dopo tanti anni siamo riusciti a far capire l'importanza del nero, col tempo riusciremo a far capire che certi film si vedono meglio in 3D, come quello dei Oled 2016 che è un 3D eccezionale per stabilità, non affaticamento e luminosità ottimale pare alla visione di un plasma calibrato in modalità 2D, da vedersi talmente bene con i fil giusti, e ce ne sono molto, meglio che in 2D 4K-HDR, lascia perdere Sky 3D che è in interlacciato con la risoluzione dimezzata per occhio, non paragonabile al Blu-ray 3D che offre una ris. 1080p per ciascun occhio.

    I film in Blu-ray 3D sono centinai di titoli disponibili e molti titolo hanno una 3D cha va dal buono all'eccellente (il 3D moderno è profondità, non Po-Out a go-go, per quello ci sono i parchi gioco con le clip da 10 minuti), anche quest'anno usciranno molti titoli 3D di qualità come il nuovo film di Ang Lee (primo film girato in 4K 3D a120fps), Miss Peregrine di Tim Burton, Oceania della Disney, solo per citarne qualcuno..

    per fare un buono schermo Auto-stereoscopico che possa garantire una visione ottimale non solo perfettamente al centro ma almeno ad altre due persone affianco, e mantenere una risoluzione 1080p per occhio, sono necessari pannello a risoluzione 8K, inoltre sono di difficile = costosa realizzazione, molto più semplice ed economico indossare un paio di lenti che nel caso degli Oled LG 2016, essendo tecnologia passiva, gli occhiali sono sottili e leggeri, semplici lenti polarizzate, senza otturatore elettronico e quindi senza batterie, e a grazie alla risoluzione 4K del pannello, le immagini vengo visualizzate a 1080p per occhio senza perdita di qualità rispetto la visione su Full-HD con occhiali attivi, e con una luminosità mai vista in 3D, pari alla visione calibrata in 2D su plasma, per l'Oled 2016 abbiamo una luminosità in 3D mai vista! ben 110 cd/m2, contro le circa 60 cd/m2 del 3D attivo del luminosissimo in 2D ,lcd top di gamma sony ZD9.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-01-2017 alle 16:18
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Siamo alle solite.
    A meno che non guardiate i film nel buio assoluto (stile vpr) un LCD di alto livello può spuntare buoni neri e magari (in teoria) migliore uscita dal near black.
    Quindi per quella fascia di LCD il problema nero può anche essere secondario.

    Io stesso ultimamente col mio plasma tengo una piccola luce ambiente lontana, meno affaticante.

    Ma non potrà fare niente di niente sull'angolo di visione.
    Se si guarda un 65" da 4 mt chissenefrega dell'angolo di visione. (volendo)

    Se siamo a 2,5 mt sono caxxi.

    Tutto il resto è opinabile, nits, movimento, ma l'angolo di visione è SEMPRE un grosso limite.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •