
Originariamente scritto da
fanoI
A me personalmente il 3D come tecnologia non ha mai convinto molto (doversi tenere per ore ed ore quegli occhialoni in testa) penso che proveranno a rilanciarla quando riusciranno a fare gli schermi auto-stereoscopici...
Per me è più importante avere il vero nero, ma mio zio vuole sta fava di 3D per vedere quei 2-3 film che trasmette SKY sul cana..........[CUT]
Probabilmente sei un altro che non ha provato il 3D in una catena video di qualità, nelle condizioni ottimali, o col film sbagliato, purtroppo ce una certa dose di ignoranza sull'argomento, dopo tanti anni siamo riusciti a far capire l'importanza del nero, col tempo riusciremo a far capire che certi film si vedono meglio in 3D, come quello dei Oled 2016 che è un 3D eccezionale per stabilità, non affaticamento e luminosità ottimale pare alla visione di un plasma calibrato in modalità 2D, da vedersi talmente bene con i fil giusti, e ce ne sono molto, meglio che in 2D 4K-HDR, lascia perdere Sky 3D che è in interlacciato con la risoluzione dimezzata per occhio, non paragonabile al Blu-ray 3D che offre una ris. 1080p per ciascun occhio.
I film in Blu-ray 3D sono centinai di titoli disponibili e molti titolo hanno una 3D cha va dal buono all'eccellente (il 3D moderno è profondità, non Po-Out a go-go, per quello ci sono i parchi gioco con le clip da 10 minuti), anche quest'anno usciranno molti titoli 3D di qualità come il nuovo film di Ang Lee (primo film girato in 4K 3D a120fps), Miss Peregrine di Tim Burton, Oceania della Disney, solo per citarne qualcuno..
per fare un buono schermo Auto-stereoscopico che possa garantire una visione ottimale non solo perfettamente al centro ma almeno ad altre due persone affianco, e mantenere una risoluzione 1080p per occhio, sono necessari pannello a risoluzione 8K, inoltre sono di difficile = costosa realizzazione, molto più semplice ed economico indossare un paio di lenti che nel caso degli Oled LG 2016, essendo tecnologia passiva, gli occhiali sono sottili e leggeri, semplici lenti polarizzate, senza otturatore elettronico e quindi senza batterie, e a grazie alla risoluzione 4K del pannello, le immagini vengo visualizzate a 1080p per occhio senza perdita di qualità rispetto la visione su Full-HD con occhiali attivi, e con una luminosità mai vista in 3D, pari alla visione calibrata in 2D su plasma, per l'Oled 2016 abbiamo una luminosità in 3D mai vista! ben 110 cd/m2, contro le circa 60 cd/m2 del 3D attivo del luminosissimo in 2D ,lcd top di gamma sony ZD9.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-01-2017 alle 16:18
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -