|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: BenQ W11000 THX HD Display a 6000€
-
30-11-2016, 14:11 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11722.html
BenQ Italy annuncia la disponibilità del nuovo proiettore 4K con tecnologia XPR, primo modello DLP UHD certificato THX HD Display, dotato di ottica manuale con lens shift e big zoom 1,5x, software di calibrazione ISFccc, doppio ingresso HDMI 2.0a, ruota colore ottimizzata per il gamut BT.709, processore Cinema Master, Active Iris e Dynamic Black
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
30-11-2016, 18:09 #2
2 domande veloci:
che differenza c'è (in ambito di visione) tra un proiettore che "shifta" l'immagine alla res 4K ed un VPR con matrice 4K "reale"?
l'effetto Rainbow è ancora presente come nei vecchi DLP, oppure è un ricordo lontano? (io non lo sopporto, ma mi piacerebbe comprare un DLP)Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
01-12-2016, 08:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Come per le casse anche per il proiettore bisogna provare prima dell' acquisto. Ti consiglio di andare a vedere la differenza in negozio.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
01-12-2016, 13:29 #4
L'effetto rainbow non sono mai riuscito a vederlo in nessuno dei DLP visti in demo o in quelli avuti come nell'attuale Sharp XV Z21000
Sarò fortunato
In settimana ho potuto visionare il BenQ W11000 da Videosell, anche con questo non ho percepito l'effetto rainbow.
Devo dire che mi è piaciuto molto, non ho fatto confronti immediati perchè nella sala avevano solo un Sony 520 e non mi interessava fare una valutazione con un prodotto che non acquisterò mai visto il comportamento di questa azienda nei confronti dei suoi clienti.
Sicuramente un confronto, alla prima occasione, lo vorrei fare con un JVC
Io ho sempre apprezzato l'immagine data dai DLP rispetto ad altre tecnologie, e questo BenQ mi ha veramente sorpreso, bei colori, intesi ma naturali, bella profondità di immagine dettaglio.
Unica pecca per me l'ottica non motorizzata, col prossimo vpr vorrei sostituire il telo 16/9 con uno panoramico 21/9 e l'ottica manuale è veramente poco pratica da utilizzare con questa configurazione.
Peccato perche avrei probabilmente trovato il mio nuovo vpr.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
02-12-2016, 19:00 #5
Questo è ovvio, ma io per ora ho solo visto VPR 4K nativi e volevo avere info, da chi li ha visti entrambi (magari in uno shoot-out), sulla differenza di immagine che passa tra una in 4K nativa ed una "shiftata" da una res non nativa 4K.
Visto che mi sta salendo la scimmia del 4K (spero che mi passi in fretta, ma non si sa mai), visto che i VPR 4K nativi costano una fucilata, visto che sono prevalentemente Sony ed io su Sony ci ho messo una pietra sopra per qualsiasi loro prodotto, questo DLP mi interessava un po'...Ecco tutto.
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
05-12-2016, 09:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
La differenza è minore rispetto a quando si è passati da sd a HD, ed è legata in generale alla costruzione di tutto l'engine ottico.
Sony propone proiettori con matrici 4k anche a prezzi abbordabili però la differenza di prezzo si vede nella qualità dell' ottica e nell'immagine finale. Ho fatto più di uno shootout, il WV1100 è molto dettagliato a differenza dei vobulati (che comunque regalano un' immagine molto buona lo stesso) però già a pochi metri dallo schermo ti perdi tutto il dettaglio e le 2 soluzioni diventano simili.
Quindi se nella tua installazione sei seduto molto lontano dallo schermo per il momento non avrebbe molto senso spendere di più per un 4k veero. Trovo molto più interessante l' HDR e lo spazio colore allargato.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
05-12-2016, 11:45 #7
Bene, dato che il mio sarebbe più un capriccio, che una reale necessità, si aspetta ancora per i 4K reali a prezzi umani (se e quando ci saranno), diversamente il mio HC-5 rimarrà al suo posto per taaaaaaaanti altri anni
.
Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.