Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11668.html

    Il nuovo proiettore Epson con tecnologia d'illuminamento laser e compatibilità con i contenuti HDR, sarà presente all'Audiovideoshow, a Bologna sabato 5 e domenica 6 novembre

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Ma non sono pochi 1500 lumen per l'hdr?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    A parte il fatto che bisognerebbe verificare quanti sono i lumen effettivi dopo la calibrazione, una volta che si ha quel numero si capisce quali sono le dimensioni massime che è possibile proiettare.

    Prendendo come obiettivo 90 NIT in HDR, con 1.500 lumen e uno schermo da 1,0 di gain è possibile riempire agevolmente schermi fino a 3 metri di base.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-11-2016 alle 06:51

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Questa si che è un'ottima notizia!
    Non avendo ancora avuto la possibilità di ammirare dal vivo il "vecchio" LS10000, mi fa molto piacere sapere che ci sarà il modello aggiornato all'hdr.
    A questo punto possiamo dire che i tre principali player nel campo della videoproiezione domestica saranno presenti con i rispettivi prodotti di punta. Davvero non male e un sentito complimento all'organizzazione!
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 04-11-2016 alle 08:24
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Sono pochi per l'hdr i lumen dei modelli laser che però restano costanti per migliaia di ore, oppure pochi i lumen dei concorrenti, che molto rapidamente decadono? Io non avrei dubbi nella scelta...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Sono pochi per l'hdr i lumen dei modelli laser che però restano costanti per migliaia di ore, oppure pochi i lumen dei concorrenti, che molto rapidamente decadono? Io non avrei dubbi nella scelta...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Perché allora non mettono l'hdr anche sul 10000 tramite aggiornamento? È stato fatto sulla PS4, il primo modello , quindi questo proiettore ha solo le 2 porte hdmi 2.0 e l'hdr,per il resto tutto uguale

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    1500 lumen costanti(ma calibrato non supererà secondo me 1200 lumen),possono essere sufficienti, ma potevano sforzarsi per arrivare almeno a 1800.
    Ma siamo ormai sulla strada giusta
    Marco
    Ultima modifica di jedi; 12-12-2016 alle 01:17
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    siccome in hdr saranno solo gli ultra hd,come si puo sfruttare questa tecnologia essendo un vpr full hd?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Ciao
    Anche il Jvc X500/7000/9000 sono "solo" Full hd,ma i segnali vengono processati tranquillamente.Quindi anche Epson si comporta nello stesso modo
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •