Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11485.html

    Onkyo espande la gamma RZ con tre nuovi componenti 11.2/9.2ch certificati THX Ultra2 Plus: due sintoamplificatori e un pre/decoder Dolby Atmos/DTS:X, dotati di tecnologie VLSC e High Current Digital Amplification, funzionalità multi-room con FireConnect e uscita HDMI dedicata, Google Cast e servizi di web streaming, convertitori D/A separati per i canali frontali/surround e multiroom

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Lo scorso anno, con l'introduzione della linea premium RZ, Onkyo ha sfornato dei prodotti che, benchè non perfetti, si caratterizzavano per un elevatissimo rapporto q/p, merito soprattutto di una qualità costruttiva e di riproduzione raramente vista in quella fascia di prezzo.
    Quelli appena presentati, al netto di aclune differenze (DAC, sistema di room eq) sembrano invece, a partire dall'alloggiamento dei componenti, per arrivare alla sezione finale (cambia il nome per ragioni di marketing ma anche i dati di potenza dichiarati sono i medesimi), dei cloni dei nuovi Pioneer LX801 ed LX901. E' evidente che è prematuro parlare senza averli prima provati, ma già in molti (soprattutto in Francia dove la serie RZ è stata molto apprezzata lo scorso anno) si sono lamentati temendo che, in nome delle più convenienti economie di scala, parte del DNA Onkyo (e delle sue robuste amplificazioni analogiche) sia andato definitivamente perduto.
    Se a questo aggiungiamo il fatto che il sistema di correzione acustica è rimasto praticamente lo stesso (e che già qualche critica aveva suscitato) e soprattutto un non indifferente aumento dei prezzi rispetto ai vecchi 3030 e 5530, temo che in molti, in attesa delle prove sul campo, guarderanno a questi prodotti con un po' di scetticismo.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Apparirò ripetitivo, ma personalmente continuo a preferire un bel paio di cuffie, 13 canali sono più adatti ad un cinema.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @ULTRAVIOLET80

    Però i Pioneer hanno mantenuto il loro sistema di calibrazione e francamente, speravo che fosse questa, la funzionalità inserita nei Onkyo della gamma 2016.

    Comunque, non c'è niente da meravigliarsi, c'era d'aspettarselo una fusione dei progetti e dei componenti, delle due marche, come avvenuto per Marantz e i Denon, dove uno (Marantz), ha una qualità superiore rispetto all'altro (Denon), condividendo però lo stesso progetto, solo che nel caso di Onkyo e Pionneer, non è chiaro ancora, quale è il prodotto di qualità superiore.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Mah, mi convincevano di piu' gli Onkyo di qualche anno fa. Non mi convince il sistema di calibrazione proprietario.
    Sono sempre piu' convinto di tornare a Yamaha Aventage dopo una breve pausa in Denon, dei dubbi verso Marantz e una scarsa convinzione personale verso Onkyo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    @ULTRAVIOLET80

    Però i Pioneer hanno mantenuto il loro sistema di calibrazione e francamente, speravo che fosse questa, la funzionalità inserita nei Onkyo della gamma 2016.

    Comunque, non c'è niente da meravigliarsi, c'era d'aspettarselo una fusione dei progetti e dei componenti, delle due marche, come avvenuto per Marantz e i Denon, dove uno (Mara..........[CUT]
    In realta' Marantz e Denon sono sullo stesso livello, per scelte i pre sono solo Marantz e sono il punto piu' alto della gamma (con la serie 880x, la serie 770x e' molto vicina all'ampli top di gamma 7xxx di Denon) ma come ampli Denon e' decisamente superiore a Marantz, che ha solo ampli di medio livello.

    I canali sono 11, sempre, non 13, per tutti, piu' l'LFE, al momento salvo casi rari e costosi come il Trinnov Altitude 32.

    In realta il 5530 e' stato ritenuto da molti inferiore sia a Yamaha che a MArantz, speriamo che alzino l'asticella con questo, io sono invece affezionato a Onkyo anche se sono dovuto passare ad altro per indisponibilita' di prodotti paragonabili.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Apparirò ripetitivo, ma personalmente continuo a preferire un bel paio di cuffie, 13 canali sono più adatti ad un cinema.
    non usarli magari xò cè chi lo fa...
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503

    Mi pare che il pre si chiami PR RZ5100. Comunque, a parte questa piccola considerazione che lascia il tempo che trova, mi pare che i timori per quanto concerne la parte di amplificazione siano infondate dato che pubblicizzano i loro sistema proprietario VLSC. E' vero che manca il WRATT, ma pare di capire che ormai siamo in classe D pura magari con sistemi ICE.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •