|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: ITU Rec.2100 per le trasmissioni TV in HDR
-
06-07-2016, 08:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11419.html
L'Unione internazionale delle telecomunicazioni ha pubblicato la nuova raccomandazione basata sulle norme UHD Rec.2020, aggiungendo due formati per l'HDR: le specifiche PQ, adottate negli standard HDR-10 e Dolby Vision e le nuove HLG, sviluppate dalla BBC e dalla NHK
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-07-2016, 09:14 #2
speriamo che si indirizzino tutti verso un standard
-
06-07-2016, 09:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Attorno all'hdr c'è parecchia confusione, addirittura tre formati differenti. Prima che si trovi un accordo passeranno anni... Però, in attesa del 4k/60p, torna utile.
-
06-07-2016, 18:56 #4
lo standard ibrido "HLG" sviluppato da BBC e NHK, il centro RAI stavolta è fuori dai giochi..
https://vimeo.com/144316144
il migliore sarebbe il Dolby, se solo lo rendessero FREE, prevarrebbe sugli altri, al momento i contenuti Dolby Vision in ambito domestico sono reperibili solo attraverso Netflix e Amazon-video, per adesso nessun lettore BD UHD in commercio supporta il Dolby Vision, a livello di tv sono gli Oled 2016 di LG sono HDR-Dolby compatibili.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -