Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/son...ga-_11392.html

    Uno dei multiplex tedeschi indipendenti di maggior successo, ha conquistato il premio ICTA (International Cinema Technology Association) 2016 per una installazione che combina quattro proiettori D-Cinema Sony 4K, raggiungendo una luminosità di 60000 lumen con rapporto di contrasto pari a 8000:1 su uno schermo da 30 metri di larghezza

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Utilizzare ben quattro proiettori in contemporanea è veramente una bella sfida, con una luminosità totale da far invidia al laser.
    Però, scusate il mio punto di vista, lo vedo più un sistema futuro, con la necessità di avere proiettori a bassa luminosità che proiettano su schermi di 10-12 metri di base, come i 'fantomatici' futuri RED, con la possibilità non secondaria di proiettare a 8K.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89

    Crimson, ossia il proiettore laser RED, è morto e sepolto.

    È un esperimento interessante soprattutto come banco di prova per il sistema automatico di allineamento delle macchine, quello che colpisce semmai è la scelta di impiegare 4 teste da 15K lumen al posto di un DLP laser 6P singolo (60K lumen) o addirittura doppio (120K).

    La giustificazione ovviamente sta nel rapporto privilegiato tra Cinecittà e Sony, ma con gli attuali costi astronomici dei laser high-end, paradossalmente potrebbe anche rivelarsi una soluzione più conveniente. Va anche aggiunto che finché i DLP custom Dolby Vision non saranno liberamente disponibili sul mercato (se succederà mai) le macchine Sony HPM hanno un rapporto di contrasto superiore anche ai migliori laser.
    Ultima modifica di pclarici; 30-06-2016 alle 13:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •