• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony D-Cinema 4K al Cinecittà di Norimberga

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/sony-d-cinema-4k-al-cinecitta-di-norimberga-_11392.html

Uno dei multiplex tedeschi indipendenti di maggior successo, ha conquistato il premio ICTA (International Cinema Technology Association) 2016 per una installazione che combina quattro proiettori D-Cinema Sony 4K, raggiungendo una luminosità di 60000 lumen con rapporto di contrasto pari a 8000:1 su uno schermo da 30 metri di larghezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Utilizzare ben quattro proiettori in contemporanea è veramente una bella sfida, con una luminosità totale da far invidia al laser.
Però, scusate il mio punto di vista, lo vedo più un sistema futuro, con la necessità di avere proiettori a bassa luminosità che proiettano su schermi di 10-12 metri di base, come i 'fantomatici' futuri RED, con la possibilità non secondaria di proiettare a 8K.
 
Crimson, ossia il proiettore laser RED, è morto e sepolto.

È un esperimento interessante soprattutto come banco di prova per il sistema automatico di allineamento delle macchine, quello che colpisce semmai è la scelta di impiegare 4 teste da 15K lumen al posto di un DLP laser 6P singolo (60K lumen) o addirittura doppio (120K).

La giustificazione ovviamente sta nel rapporto privilegiato tra Cinecittà e Sony, ma con gli attuali costi astronomici dei laser high-end, paradossalmente potrebbe anche rivelarsi una soluzione più conveniente. Va anche aggiunto che finché i DLP custom Dolby Vision non saranno liberamente disponibili sul mercato (se succederà mai) le macchine Sony HPM hanno un rapporto di contrasto superiore anche ai migliori laser.
 
Ultima modifica:
Top