Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...dia_11115.html

    Al debutto negli USA tre sintoamplificatori 7.2ch Dolby Atmos e DTS:X, con Dynamic Audio Amplification, DAC 32 bit/384 kHz, connettività LAN/WLAN con Airplay, modulo Bluetooth, streaming 24 bit/192 kHz, servizi Spotify, Google Cast e Tidal, tecnologia multi-room FireConnect e sistema di calibrazione AccuReflex, oltre all'entry level TX-SR353 5.1ch, anch'esso dotato di terminali HDMI 2.0 per video 4K HDR

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...dia_11115.html

    Al debutto negli USA tre sintoamplificatori 7.2ch Dolby Atmos e DTS:X, con Dynamic Audio Amplification, DAC 32 bit/384 kHz, connettività LAN/WLAN con Airplay, modulo Bluetooth, streaming 24 bit/192 kHz, servizi Spotify, ..........[CUT]
    Ma i nuovi non dovevano essere in classe D, Accureflex è il sistema che deriva da quello di pioneer?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    575
    Sul funzionamento in classe D non so dirti niente, la divisione A/V Pioneer è stata unificata con quella Onkyo, quindi alcune tecnologie sono condivise

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    quello che chiedi è riservato alla fascia alta ovvero ai modelli TX RZ 1000 e TX RZ 3000
    Ultima modifica di pathfinder2810; 21-03-2016 alle 13:08

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Sempre che i rumor di fine 2015 si rivelino fondati (secondo cui gli RZ di fascia alta e in classe D sarebbero stati presentati al CES), cosa della quale dubito.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 21-03-2016 alle 13:11
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •