Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Però è un fatto che il segnale sul Blu-ray Disc è component 4:2:0, quindi 1920*1080 per la componente di luminanza e 960*540 per quelle di crominanza. E nell'UHD BD invece la crominanza è esattamente full HD
    E in questo utile tutorial viene anche spiegato il perchè:
    http://william-fanelli.com/campionam...olore_422_444/
    Aggiungo e domando, sarebbe stato ridondante (causando solamente un inutile spreco di spazio) implementare nelle specifiche finali dell'UBD un campionamento di tipo 4:2:2, che avrebbe in pratica comportato una risoluzione effettiva di 1920X2160 per le componenti di crominanza U e V?
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Inutile spreco no. Poco utile si. Il risparmio di spazio grazie alla compressione (sotto e campionamento) component è molto elevata e in effetti il vantaggio che si avrebbe con componenti 4:2:2 sarebbe apprezzato da pochi, purtroppo.

    E comunque ci sono altri limiti ancora peggiori. Ne parleremo presto.

    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    ... non quelli a pellicola per la bassa latitudine di posa...
    Perché? Sai dirmi qual'è la gamma dinamica (in "stop") della pellicola? E il digitale? E le camere digitali sono tutte uguali?

    Emidio

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    ... non quelli a pellicola per la bassa latitudine di posa...
    Perché? Sai dirmi qual'è la gamma dinamica (in "stop") della pellicola? E il digitale?

    Emidio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •