Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...018_10931.html

    L'agenzia Reuters riferisce che, a partire dal 2018, la joint venture formata da Sony, Toshiba e Hitachi avvierà la produzione di massa di schermi OLED

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Gira e rigira il problema non è produrre pannelli Oled, ma il costo che hanno che è frutto soprattutto dello scarto produttivo.
    Le tecniche per produrre pannelli Oled ci sono, ma al momento solo 1 permette di produrre con un basso scarto e quindi con un basso prezzo ed è la tecnologia che ha acquisito LG. Per il resto gli altri produttori fino ad oggi sono in grado di produrre solo pannelli di piccolo taglio in maniera conveniente.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    2018? forse solo per dispositivi mobili? Che tristezza .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    2018 e allora? Non capirò mai i motivi di questa continua e allucinante corsa all'upgrade....
    Mi aspetto da fine anno di iniziare a sentire menate varie sull'8K...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    max, cosa centra ora l'upgrade e l'8K, hai sbagliato discussione per caso?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    In questo caso non si tratta di rincorrere di una corsa continua agli aggiornamenti, ma del fatto che la tecnologia LCD con sto fatto che il nero tende al grigio nel 2016 inoltrato ha un po' rotto! OK si mitiga un po' con truschi come lampade a led e local dimming, ma sempre di truschi si tratta...

    OLED sarebbe la soluzione, ma giustamente le grandi case giapponesi non vogliono più abbassarsi a comprare pannelli di pessima qualità dai coreani (povera Sony costretta a comprare gli schermi con il clouding della Samsumg! ... e povero me che ho comprato un Sony che si vede da schifo ) però temo che il 2018 sarà davvero troppo tardi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •