• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung conferma lo sviluppo di TV OLED

Questa è una buona notizia per sperare che ci sia una ulteriore spinta sullo sviluppo di OLED da parte di altri produttori.
 
La frase finale , secondo me ci manca un "NON": infatti seguendo la logica della notizia, sembra proprio per almeno un altro (bel) pò, Samsung non voglia (ovvero non possa) contrastare i W-Oled della LG.... :Perfido:

Certo certo, continuate a fare banana TV... :rolleyes:

walk on
sasadf
 
http://www.flatpanelshd.com/focus.php?subaction=showfull&id=1399228517


Oltre a tutto ciò, xchè scommetto che anche nel.tuo salotto se hai fortuna o hai il divano nell'area dello sweet spot o nell'area di distanza ottimale, ma perdendo lo sweet spot, li trovo tanto brutti quanto di difficile installazione.

Sono pronto a scommettere che fra qualche anno entrando in un salotto tarato dalla presenza di uno di questi insulsi oggetti, dirò :
"C'eri cascato pure tu?"

E lui, sconsolato, non preferirà parola..


Insomma i bananatv sono una bufala clamorosa, costano di più peggiorando l'esperienza visiva, sono bruttissimi, e sono il classico oggetto pacchiano che trovi nel salotto dell'ignorante, non necessariamente solo di audio video.
È un poco come chi compra i SUVVONI x girare nel centro storico dove ha posto di lavoro e abitazione.
Fa tanto, ma proprio tanto, Kitch!! :mbe:

Mi stupisce che il morbo della bananote abbia potuto attaccare uno competentissimo come te. ..:eh:
Spero che la lettura dell'articolo linkato possa redimerti: anzi, se hai difficoltà con la lingua di Albione dimmelo, che un utente prezioso come te per questo forum deve essere conscio di cosa comporta l'acquisto di un Bananatv
 
Ultima modifica:
Si ho letto quell' articolo di flatpanelhd ma il mio punto di visione sarebbe lo sweet post ideale ed ai restanti membri della famiglia di non essere in asse con l'horopter line son sicuro che fregherebbe meno di zero :D
Lo schermo curvo ammetto che è sempre stato un mio fetish anche per la videoproiezione ma non l'ho mai messo in pratica per evidenti problemi di fuoco e pincushoning a cui sarei andato incontro, problemi questi che però non avrei con una tv.
Concordo che bisogna esser consapevoli che lo schermo curvo comporta alcune restrizioni "logistiche" per goderne appieno ma una volta appurato di poterle soddisfare diventa meramente una questione di gusti e non vedo perché un utente dall' inestimabile esperienza come te debba definire ignorante qualcuno solo perché non li ha come i suoi.
Potevo capire se la curvatura ne agravasse ulteriormente i problemi tecnici tipo banding alle basse ire, vignetting o altro, ma così non è quindi, ripeto, è una mera questione di gusti e, come tali, insindacabili.

PS: Eh si, mi fa proprio una gran pena tutta quella gente che gira in BMW X6 e Porsche Cayenne :D :sbav:
 
Ultima modifica:
Cetto, non è mera questione di gusti, perché ammesso che sei nello sweet spot, non sei in asse e alla distanza ideale per la linea oroptica (che ai mini polliciaggi dei tv finisce molto dietro): se hai letto bene l'articolo, dunque, sai che puoi essere fortunato a trovare un tv abbastanza uniforme, ma il Ponte di Brooklyn sempre sghimbescio te lo rivedi, e così tanti altri limiti evidenti soprattutto sulla geometria dell'immagine, ripesa da un sensore comunque piatto. Piatto è l'ideale. STOP.Non c'entrano affatto i gusti: è voler far prevalere una scelta di (dubbio) gusto estetico, sulla ragione: dalle mie parti uno che agisce così viene definito molto male, oltre che fare, naturalmente, scelte sballate.
Il curvo è il senza troppi giri di parole una gran cazzata, e sostanzialmente una moda passeggera.
Inoltre non sei libero di operare una simile scelta, xchè se la fai in qualche modo rendi proficua la scelta dei produttori di insistere con questi orripilanti bananatv.

Anche l'articolo chiosa esortando gli utenti a non essere fessi e a lasciare quelle porcherie sugli scaffali. :mbe:.
 
Ultima modifica:
Stasera ho parlato con un collega che mi vedeva postare su avmaagazine: "Ah!Avmagazine: sai che ho letto molto prima di scegliere il tv?".

Nella mia scala di stima l'anzidetto soggetto occupa una posizione molto in basso, dunque ci avrei scommesso che mi avrebbe detto che aveva preso un bananatv.

L'ho salutato frettolosamente quando voleva insegnarmi che i migliori tv in assoluto li fa la Sony.....:rolleyes:....si, i Trinitron! :doh: :nono:

Walk on
Sasadf
 
Inoltre non sei libero di operare una simile scelta, xchè se la fai in qualche modo rendi proficua la scelta dei produttori di insistere con questi orripilanti bananatv.

Rotfl :D

Non voglio darti ne torto ne ragione. Il curvo, come ho detto, mi ha sempre stuzzicato ma mi riservo qualche prova di visione approfondita prima di "pullare" il trigger.
Comunque, per quanto mi riguarda, se ne parlerà quando ci sarà almeno un 80" oled a prezzi umani (65" per me è un francobollo) perché sotto il 1,80m di base non scendo.
 
Top