• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nikon D500, DX 20,9MP con video 4K/30Hz

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avpro/nikon-d500-dx-20-9mp-con-video-4k-30hz_10900.html

Nikon presenta il modello di vertice in formato DX, con sistema Autofocus e processore EXPEED 5 derivati dalla D5, videoregistrazione 4K/30 fps, monitor touch screen basculante ad alta risoluzione da 3,2" ed il nuovo sistema di connessione senza fili Snapbridge, basato su connettività Bluetooth low energy

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Premetto che per poco utili non intendo "inutili".
Anyway, un fps superiore restituirebbe un immagine complessivamente migliore (più compatta, stabile) in caso di soggetti in movimento, carrellate e quant'altro.
Il 24p cinematografico, imho, è anacronistico.
Una scelta vintage.
Es: Peter Jackson voleva passare al 48p se non erro. Non so se lo ha mai fatto in una delle sue pellicole.
 
l'ha fatto con Lo Hobbit HFR, certo.
Sono d'accordo che il 24p sia limitato, ma tutto sommato una ripresa 4K 30fps, forse non la definirei poco utile.
Riesce comunque a restituire una discreta fluidità
 
Top