|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: LG: indiscrezioni sui TV OLED 2016
-
23-12-2015, 14:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10827.html
Cominciano a circolare in rete alcune informazioni sulla gamma OLED LG per il 2016, che verrà presentata al prossimo CES di Las Vegas: previsti 10 nuovi modelli 4K, divisi in cinque serie e declinati nelle diagonali da 65 e 77 pollici, prevalentemente, o forse integralmente, a schermo piatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
23-12-2015, 15:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Solo piatto!
Bel regalo di natale.
-
23-12-2015, 16:14 #3
Si, Natale 2016, visti gli attuali tempi di distribuzione!!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-12-2015, 11:25 #4
Credo che i nuovi modelli (di fascia media) siano solo due e precisamente i 65G6V-77G6V (la sigla V indica la zona geografica "Europa") gli altri sono gli stessi modelli e cambia solo la sigla finale (K,P,T,Y) perchè destinate ad altre zone geografiche.
-
24-12-2015, 11:55 #5
Mah, se il tuo ragionamento è giusto si dovrebbe trattare di un unico modello, da 65" e da 77".
Comunque manca davvero poco al CES, e lì sapremo tutto.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-12-2015, 12:05 #6
Ah si, dovrebbe trattarsi della stessa serie con due polliciaggi diversi.
-
24-12-2015, 13:03 #7
Si parla di fascia media. Questo vuol dire inferiori all'EF950? Oppure fanno riferimento ad altri modelli che usciranno nel corso del nuovo anno? Comunque sarà interessante il confronto di prezzo del nuovo 65" flat con il vecchio.
Ultima modifica di Cappella; 24-12-2015 alle 13:07
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-12-2015, 14:19 #8
No, la fascia è certamente alta. Non esisteranno Oled di fascia bassa o media. Poi però dovrebbe uscire un 77" (o giù di lì) di fascia altissima:
http://www.dday.it/redazione/18558/l...inea-signatureTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-12-2015, 15:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
E i Full Hd?
Nell'elenco manca un Oled che potrebbe essere oggi il migliore compromesso per vedere al meglio Blu Ray e TV.
Un full hd inoltre farebbe diventare più accettabili anche i programmi trasmessi ancora in SD.
Abbiamo sperato anni per avere un buon Full Hd, ora che la tecnologia potrebbe offrirci il meglio, arriva il 4K che paradossalmente con una risoluzione migliore, peggiora quasi tutto ciò che possiamo vedere.
Capisco che ci sono coloro che ambiscono al 4K a tutti i costi, ma ci vorrebbe almeno la possibilità di scelta per chi allo stato attuale non gradisce tanta abbondanza di pixel.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
24-12-2015, 15:49 #10
Volenti o nolenti è questa la realtà. Il prossimo anno non esisteranno TV di fascia alta che non siano 4K, indipendentemente dal costruttore.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-12-2015, 16:16 #11
No, non credo che avranno prestazioni inferiori rispetto all'EF950, anzi è più probabile il contrario.
Il riferimento alla fascia media è accostabile anche all'EF950 rispetto all'EF980 di fascia alta del 2015 e mai arrivato sul mercato.
Il nuovo OLED LG da 77" 4K che verrà presentato al CES 2016 ha già vinto il premio come "Best of Innovations" che con tutta probabilità dovrebbe essere l'OLED che appartiene alla nuova lineup SIGNATURE.
-
24-12-2015, 16:23 #12
-
25-12-2015, 08:11 #13
Io da quando ho "scoperto" la faccenda dei pixel, ho rinunciato a l'idea del FHD. Credete che possano avere trovato il modo di risolverlo? Secondo me è molto difficile che abbiano concentrato gli sforzi su questo, dato che ormai il mercato mira al 4K.
In ogni caso, chissà che non venga fuori al CES un pannello FHD da 65".Ultima modifica di Cappella; 25-12-2015 alle 08:13
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
03-01-2016, 15:59 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 7
Scusate ma che senso ha parlare di FullHD nel 2016 con i bluray 4k in arrivo?
Comprando un OLED FullHD adesso spendendo 2000€ si rischia di doverlo cambiare tra 1-2 anni.
-
03-01-2016, 18:11 #15
Perché secondo te fra 1 o 2 anni ci saranno più programmi o software a 4K che in FullHD (o ancora in semplice SD..)?
La mia sala Cinema: Entra