Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Perché secondo te fra 1 o 2 anni ci saranno più programmi o software a 4K che in FullHD (o ancora in semplice SD..)?
    Sicuramente no, ma non è questo il punto.
    Qualitativamente i TV 4K sono migliori del fullhd in tutto. Questa settimana verranno presentati i lettori e media player, così come i nuovi blu-ray e le nuove TV. Quindi investire oggi nel fullhd è secondo me senza senso visto quello che ci attende nei primi mesi del 2016.
    Se anche avessi la certezza che tra un anno ci sarà solo un blu-ray che si vede meglio in 4k che in fullhd, aspetterei comunque e comprerei un televisore 4k.
    Poi chiaro se uno può permettersi di spendere 2000€ o più ogni anno per il video, buon per lui.
    Ultima modifica di Polonord; 03-01-2016 alle 19:43

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Quanti anni dovrò aspettare per avere un OLED da 55" fullhd per 1000euro? (Non cinese ) ma nessuna altra marca oltre a LG ha intenzione di sviluppare questa tecnologia? Magari i prezzi calerebbero :-)

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    E' la stessa speranza che nutro anch'io, un OLED FullHD piatto e magari compatibile HDR
    il massimo sarebbe Oled Full-HD da 65', con pannello a 10-bit nativi, HDR fino a 800nits di picco, nessun problema sul near balck, copertura spazio colore DCI del 98%, nuova elettronica e softwere interno di gestione del movimento migliorata, il tutto a max 2500€, 1700€ per il 55', ne venderebbero a pacchi!
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •