• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

007 Spectre in 4K e IMAX dal 5 novembre

Solo un costoso film d'azione

Tutto molto bello ed appagante a livello tecnologico e spettacolare a livello visivo.

Parlo da grande Fan di 007.
I James Bond diretti da Sam Mendez e le storie raccontate, hanno perso totalmente il fascino dei precedenti Film, oltre a perdere quel tratto chè li faceva distinguere da ogni altro Film di azione e spionaggio.

Questo non è più 007!
Sono solo dei costosissimi Film d'azione come tanti chè escono continuamente.

Sorvolando sull'attore, chè non è per niente adatto a ricoprire il ruolo di James Bond.
si, è preparato nelle scene e battute, del resto con una produzione come quella!
Anche il più "scarso soggetto" diventa un grande interprete.
 
Questo non è più 007!
O forse lo è più degli altri. In occasione del primo film con D. Craig (casinò Royale) avevo letto, se be ricordo, che si è voluto tornare alle origini, cioè ai libri di Ian Fleming dove Bond è un personaggio più vicino all'interpretaizone di Craig che a quelle di Connery o Moore
 
Questi ultimi Film non sono affatto brutti! Anzi mi piacciono molto.
Però hanno perso il tratto chè li distinguevano da altri Film del genere.

Ad esempio
Il personaggio di Q, ridicolizzato a Nerd! non mi piace per niente.
Anche la presentazione stessa di qualche gadget prima di partire in missione,
era un attrattiva chè tanti Fan aspettavano con curiosità e piacere.

I due Film interpretati da Timothy Dalton, (Zona Pericolo e Vendetta Privata),
sono molto realistici e vicini ai libri di Ian Flaming.
Anche qui l'attore scelto era discutibile, (preferito dal produttore Cubby Broccoli) pur essendo molto bravo nell'interpretazione.

Sono impaziente di vedere Spectre, in qualche sala all'altezza delle caratteristiche tecniche e del tipo di azione che si vedrà sullo schermo.
 
Emidio confermi che il DCP italiano NON avrà audio Dolby Atmos?
Nono posso confermare nulla. Purtroppo da Warner c'è un assordante silenzio. Ho già inviato tre email in questi ultimi giorni, anche per chiedere altre cose, ma senza risposta. Sarà anche che sono molto occupati, visto l'approssimarsi dell'uscita. Stasera poi c'è l'anteprima stampa a Milano. Venerdì 30 sarà a Roma in sede e potrei farci un salto.

Emidio
 
Grazie Emidio, la domanda effettivamente l'ho fatta perché non l'ho visto tra i titoli indicati come Atmos sul sito IMG, nonostante IMDB (che sappiamo non essere la bibbia!) riporti il mix Atmos.
 
Il Bond che si mette a posto la farfallina dopo una scazzottata è quello plasmato da T.Young
Quello di oggi è come lo ha creato Fleming.

...Anche qui l'attore scelto era discutibile, (preferito dal produttore Cubby Broccoli) pur essendo molto bravo nell'interpretazione...

Che sappia io è stato un ripiego in quanto il primo candidato era sotto contratto con altra casa e non lo mollarono fino a scadenza. E dopo iniziò con Goldeneye.


Ovviamente non mancherò di vedermi anche questo...
 
Risposta ufficiale (velocissimi, altro che WB) da parte di Abigail Holdaway, PR and Communications Manager, EMEA, di Dolby Laboratories:

al contrario di quanto pubblicato su IMDB, Spectre NON è dotato di audio Dolby Atmos.

A questo punto inizio a dubitare anche che sia in Auro 3D.

Emidio
 
Mi spiegate qual è il criterio per la scelta del film con codifica Atmos ?
Se ti riferisci al perché una produzione decida o meno di utilizzare la codifica ad oggetti come Atmos, Auro o DTS-X, dipende da tante cose ed è difficile capire in questo caso cosa sia successo. Inoltre non basta che sia presente una codifica "Atmos" per fare grande l'audio di un film. Ci sono mix classici in multicanale di alcuni film che sono molto più entusiasmanti di altri mix in Atmos di film più recenti (es. Transformers).

Una cosa simile accade anche per il video. Questo film, ad esempio, è distribuito in 4K ma questo non significa che verrà sfruttata la risoluzione al 100%. Anzi, se è vero l'elenco delle camere indicato in IMDB, è probabile che il risultato finale sia più o meno quello di Skyfall:

http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/710/skyfall_5.html

Emidio
 
Ultima modifica:
IMVHO la resa sarà totalmente diversa, vero che il regista è lo stesso ma il DP e il setup usato sono completamente diversi :)
Confermo la correttezza delle informazioni tecniche di IMDB riguardo camere, pellicole ecc. fonte American Cinematographer.
 
... il DP e il setup usato sono completamente diversi ...
Appunto. Aggiungo che il DP lo conosciamo già bene per la sua "precisione", almeno rispetto ad Interstellar. Mentre la grande eterogeneità dei supporti e delle camere utilizzate (dal 6,5K al 35mm, passando per le Alexa XT e l'IMAX 65mm) mi lascia qualche dubbio: ci saranno voli pindarici sulla qualità video (come credo), con alti e bassi ben visibili nelle proiezioni 4K in sale di qualità, oppure verrà uniformato il tutto verso il basso? Lo scopriremo il 5 settembre.

Credo infatti che non andrò all'anteprima stampa del prossimo 30 ottobre a Roma poiché sarebbe probabilmente una inutile perdita di tempo e di denaro. Aggiungo che da Warner, al contrario di Dolby e di qualche amico esercente, ancora non risponde nessuno.

Emidio
 
Ultima modifica:
Sinceramente credo Van Hoytema non abbia grosse responsabilità per quanto riguarda Interstellar, ricordo di aver visto HER, interamente girato in digitale però, e non ricordo di aver riscontrato errori particolari. Per quanto riguarda le riprese sono state fatte comunque per la maggior parte con la Panavision dicono nell'intervista su AC.
 
Aggiungo che da Warner, al contrario di Dolby e di qualche amico esercente, ancora non risponde nessuno.
Non mi stupisce. Non dico che non vogliano risponderti, ma credo che quella sulle sale 4K sia proprio un'informazione che non hanno. Non so ai miei colleghi, ma a me in 4 anni nessuno ha mai chiesto nulla espressamente: per sapere che ho una macchina 4K avrebbero dovuto spulciare i form per la compliance DCI e conoscere le caratteristiche dei proiettori/IMB riportati.
 
Ultima modifica:
Top