Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: M2Tech Evo Two

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/audio/...two_10639.html

    M2Tech presenta la nuova serie Evo Two, un sistema di mini componenti modulare per la riproduzione audio di alta qualità da computer Windows/Mac/Linux

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Molto interessante questa "evoluzione" dei prodotti dell'Ing. Manunta.

    Certo, alla fine 1500 euro per un "convertitore" digital to digital, volendo usare una USB asincrona per uscire in I2S via connettore HDMI e magari entrare in un PS Audio DirectStream non sono pochi in senso assoluto ....

    Si compera il network player della stessa PS Audio (scheda da inserire nel DAC), o qualche altro oggetto.

    Bisognerebbe anche fare una prova aggiungendo un pezzo alla volta di questa catena (prima solo il D-D, poi il suo generatore di Clock, infine la PSU dedicata) e capire quanto cambia in termini pratici il tutto.

    Sarebbe bello se la Redazione se ne dotasse e potesse provare a fare questo tipo di recensione, dato che mediamente si legge che "ci sono differenze più o meno avvertibili in base alla catena, all'ambiente ed al contenuto da riprodurre", che vuole dire tutto, ma soprattutto niente

    Infondo con 1000 euro in più o in meno, ci si compera tanta di quella musica liquida (anche Hi-Res) da riempire un HDD esterno bello capiente
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •