• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

M2Tech Evo Two

Molto interessante questa "evoluzione" dei prodotti dell'Ing. Manunta.

Certo, alla fine 1500 euro per un "convertitore" digital to digital, volendo usare una USB asincrona per uscire in I2S via connettore HDMI e magari entrare in un PS Audio DirectStream non sono pochi in senso assoluto ....

Si compera il network player della stessa PS Audio (scheda da inserire nel DAC), o qualche altro oggetto.

Bisognerebbe anche fare una prova aggiungendo un pezzo alla volta di questa catena (prima solo il D-D, poi il suo generatore di Clock, infine la PSU dedicata) e capire quanto cambia in termini pratici il tutto.

Sarebbe bello se la Redazione se ne dotasse e potesse provare a fare questo tipo di recensione, dato che mediamente si legge che "ci sono differenze più o meno avvertibili in base alla catena, all'ambiente ed al contenuto da riprodurre", che vuole dire tutto, ma soprattutto niente :)

Infondo con 1000 euro in più o in meno, ci si compera tanta di quella musica liquida (anche Hi-Res) da riempire un HDD esterno bello capiente :)
 
Top