• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG: riduzione di prezzo per gli OLED 4K flat

Penso che per un Oled 4k a prezzi umani ci vorranno 2-3 anni. I prezzi dei fullhd, di contro, sono già ampiamente appetibili. LG ha appena lanciato ufficialmente in Italia (in esclusiva pare presso U*****o per ora) il modello 55ec900v ad un listino di 1980 EUR, per un rapporto q/p che a mio modestissimo avviso spazza via qualunque precedente proposta in ambito TV. Credetemi, non c'è Kuro o zt che tenga a paragone dell'Oled LG, veramente da mascella per terra. Contrasto irreale, brillantezza, pulizia (addio dithering), immagini di una bellezza sconvolgente. Tanto di cappello ad un'azienda che ho sempre sottovalutato ed alla quale invece dobbiamo riconoscere gran parte del merito se questa tecnologia avrà la debita diffusione.

Ora, la form factor curva e la mia fedeltà/fiducia a Panasonic (sono/ero un plasmista convinto) mi suggeriscono razionalmente per un'attesa che, se tutto va bene, sarà breve; confido al 99,9% di portarmi a casa un Oled Panasonic fhd - auspicabilmente piatto - entro la fine del prossimo anno spendendo meno di 2000.
 
Ultima modifica:
Non ho mica capito sai. Pensi che ci vorranno 3-4 anni per un OLED 4K a prezzi umani e intanto sei convinto di portarti a casa un Oled Panasonic (pure piatto) entro il 2016 a meno di 2000 euro?? :eek:
 
... non c'è Kuro o zt che tenga a paragone dell'Oled LG, veramente da mascella per terra. Contrasto irreale, brillantezza, pulizia (addio dithering), immagini di una bellezza sconvolgente. ...[CUT]

Condivido l'entusiasmo ma il paragone con i plasma citati regge, eccome se regge, sono sicuro che presto gli OLED miglioreranno anche in quelle poche aree dove i plasma citati sono ancora un filino superiori.
 
Ultima modifica:
Senza contare che il modello "930" è già online a meno di 1.900 Euro, IVA inclusa (fonte trovaprezzi.it), e il modello 65EC970V anche a meno di 5.000 (sempre fonte [URL="http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=65+oled+lg&p..........[CUT]

Per assurdo giovedì 18 sono passato all'unieuro e vedendo il modello ho pensato: "i soliti che sbagliano in modello sul cartellino"
Poi apro i vari siti tipo flatpanelshd e mi rendo conto che per stavolta il cretino sono io :D
 
il 65ec970v due settimane fa era in vendita a 7.500€!!!!

Con l'uscita dei nuovi modelli (960 e 950) devono venderli, e comunque questo conferma che non è difficile sperare entro il prossimo anno di trovare in vendita un Oled da 55" piatto 4k a poco più di 2500 euro ed un 65" sui 3500 euro. A quel punto Samsung fallisce visto che il loro top di gamma (65JS9500) che anche essendo un ottimo lcd non può competere con nessun Oled, costa solo 500 euro in meno all'attuale prezzo del 65EC970 :D
 
Ultima modifica:
Con l'uscita dei nuovi modelli (960 e 950) devono venderli, e comunque questo conferma che non è difficile sperare entro il prossimo anno di trovare in vendita un Oled da 55" piatto 4k a poco più di 2500 euro ed un 65" sui 3500 euro. A quel punto Samsung fallisce visto che il loro top di gamma (65JS9500) che anche essendo un ottimo lcd no..........[CUT]

samsung vendeva il 65js9500 con la promo cash back a 3.200€ .... e cmq confido in un bel calo dei prezzi così prendo il 78js9500!!!!
 
Ho il timore che gli ultimi sparuti jap molleranno presto se non si danno una mossa in fretta, c'è il serio rischio di subire una vera è propria invasione di tv cinesi :D.
 
Ultima modifica:
Sono prezzi assurdi, considerando il cambio dollaro/euro dovrebbe costare qui abbondantemente sotto i 4000 euro.
Non sono d'accordo. I prezzi USA sono notoriamente senza tasse. Se ci aggiuni l'IVA (al 22% in Italia), vedrai che il divario non sarà poi così elevato, considerando anche che qui in EU c'è l'obbligo della garanzia di 2 anni e che, al contrario, alcuni prodotti costano meno qui da noi.

Emidio
 
Ho il timore che gli ultimi sparuti jap molleranno presto se non si danno una mossa in fretta, c'è il serio rischio di subire una vera è propria invasione di tv cinesi :D.
Semmai coreani, considerando proprietà e localizzazione di LG.

E comunque gli LCD hanno ancora qualcosa da dire, soprattutto se - come sembra - i contenuti HDR prenderanno piede.

Emidio

2
 
Top