Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...te-_10186.html

    Con l'ausilio della terza dimensione, più grandi e affamati che mai, i dinosauri portati sul grande schermo per la prima volta da Spielberg stanno per tornare nei cinema italiani

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Quelli che si vedono in questi film, compresi i vari JP del passato, non sono ne dinosauria ne animali, bensì esseri inventati che non si possono associare a nulla. Non chiamateli "dinosauri" perché sono un insulto alla paleontologia. Chiamateli invece per quello che sono: mostri e nulla di più.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Spiegati meglio...un conto è che siano state alterate alcune caratteristiche "motorie" tipo i raptor mi pare di ricordare, un altro è affermare che non abbiano niente in comune....mi incuriosisce sta cosa.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Paleontologicamente sono il nulla. Tanto per farti un es., Velociraptor erano animali si e no grandi come un tacchino e non giganteschi come si vedono (sembrerebbero più Utahraptor piuttosto che il più piccolo Deinonychus), per di più è ormai più che consolidato il fatto che fossero piumati, anche se nel '93 ancora non si supponeva, ma sulla grandezza si e fu un errore a dir poco madornale, per non parlare di altri errori anatomici come la posizione delle braccia e delle mani. Tra l'altro Velociraptor mi risulta siano stati trovati solo in Mongolia e non nel Montana. Tirannosaurus è tutto sproporzionato e con errori piuttosto gravi a livello anatomico (torace troppo piccolo, testa e gambe troppo grandi, mandibola totalmente inventata). Ti consiglio questo blog fatto da un paleontologo (piuttosto bravo e specializzato proprio in theropoda) dove ha parlato spesso di JP: http://theropoda.blogspot.it/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •