|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Ultra HD BD: HDR e digital bridge per affermarsi
-
19-05-2015, 11:09 #31
Il problema è che per il BD non puoi fare l'authoring come per il DVD, metterci sopra il film e venderlo;
ci vuole un lavoro più complesso a causa della maggiore definizione ed è per questo che il 70% di quello che esce in DVD non lo vedremo mai in BD e men che meno in 4K e sinceramente, come già scritto, ricomprarmi l'ennesima edizione di LOTR o vedermi rieditati tutti gli "sparabumbum" degli ultimi 10 anni.....Mi spiace, ma il nuovo formato lo lascio agli altri.
Mettiamoci pure il fatto che le regole le detta la massa (e non di sicuro un pugno di appassionati) che ancora oggi preferisce il DVD al BD e non recepisce le differenze tra i 2 media.....Il BD UHD praticamente nasce già morto.
-
19-05-2015, 12:35 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
E' la reale situazione, come ho postato nell'altro topic:
Stati Uniti d'America
Unità vendute (Home Media Research):
Primi 4 mesi del 2015
DVD: 120,2 Milioni
Blu-ray: 33,3 Milioni
=
78% vs 22%
2014
DVD: 437,7 Milioni
Blu-ray: 119 Milioni
=
79% vs 21%
2013
DVD: 483,7 Milioni
Blu-ray: 124,6 Milioni
=
80% vs 20%TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
19-05-2015, 14:33 #33
c'hanno coraggio sti signori, dopo un floppissimo come il blu ray 3D...vabè che l'alternativa sarebbe cambiar lavoro quindi ci provano ancora, chissà un miracolo...
il formato fisico è morto, ormai il lettore da tavolo non viene nemmeno più concepito dalle masse come elettrodomestico se non sbaglio è stato tolto pure dall'ISTAT dal paniere di beni standard delle famiglie, dispiace molto perchè i blu ray sono una gran goduria, ma è così.Ultima modifica di SALVA1; 19-05-2015 alle 14:35
< - Free Bird - >
-
21-05-2015, 14:46 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
E' vero che il BluRay rispetto al dvd ha venduto poco, bisogna tenere però in considerazione che chi possiede un tv 2k, può vedere comunque film e spettacoli in Hd attraverso il terrestre, satellitare e Sky, anche se non alla massima qualità.
Per il 4k invece, non essendoci praticamente nulla, chi acquista un tv e vuole sfruttare tutta la risoluzione, potrà farlo attraverso i futuri BluRay. Questa a mio parere è una delle ragioni che hanno puntato a credere ancora in questo formato.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
21-05-2015, 16:49 #35
Arriveranno anche canali in 4k... Tipo Netflix che a Natale partirà in Italia.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-05-2015, 18:10 #36
Intanto inizieranno le televendite in 4K
http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...201272922.html
-
21-05-2015, 18:52 #37
Ammazza....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-05-2015, 21:12 #38
E' un bel po' di tempo che ci sono i canali 4k sul satellite, solo demo ovviamente per ora, certo che a 30 mbit di media e' gia' un bel vedere anche downscalato sul mio fullhd, immagino con un VPR 4k nativo...
-
21-05-2015, 21:34 #39
Su quale canale? Su quelli già memorizzati sul decoder Sky o bisogna cercarli manualmente?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-05-2015, 21:44 #40
Non ho decoder Sky (uso HTPC con lettori di smart cam e OSCAM) ma quello su Hotbird si chiama 4k1
http://www.eutelsat.it/highlights/co...at/#hideIFrame
-
21-05-2015, 21:48 #41
Grazie!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-05-2015, 07:40 #42
Fox produrrà tutte le future uscite home video in Ultra HD e HDR.
Una volta che le specifiche della UHD Alliance saranno completate, lo studio cinematografico offrirà tutti i suoi nuovi titoli con master 4K e High Dynamic Range, in streaming e in Blu-ray.
fonte: DDAYBLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
23-05-2015, 17:42 #43
Parlare di HDR con le pellicole è un non senso. HDR sta per "High Dynamic Range" e nel digitale serve per estendere la gamma dinamica. La pellicola ha una latitudine di posa di 5 stop (+2,5/-2,5) per avere il nero e il bianco, quindi un range piuttosto bassino. Puoi usare tutto l'HDR che vuoi in post produzione ma non potrai mai andare oltre a quei 5 stop (meno di 4 utili) e quello che è stato registrato sulla pellicola è quello e basta. Puoi recuperare qualcosina, ma poco. Con le riprese in digitale si ha più margine, ma ci sono anche qui dei limiti. Per quanto riguarda l'audio è l'unico e solo motivo per cui farei un upgrade. Se continueranno ad usare codec lossy per le tracce localizzate, il 4k se lo possono anche tenere.
-
23-05-2015, 18:07 #44
Verissimo e volendo quel valore si riduce con le pellicole ad alta sensibilita'.
E' inutile parlare di HDR se non e' gia' stato ripreso in HDR, evidentemente con apparecchi digitali, che sulla carta dovrebbero avere da 2 a 3 stop di vantaggio sulla pellicola.
Pero' c'e' da dire che le riprese che trasmettono su 4k1 di cui si parlava prima fanno paura, purtroppo essendo a 10bit sul mio HTPC devo usare i LAV che scattano di brutto sul mio i3 3220 (invece con gli Strongene va tutto benissimo ma supportano solo 8bit)