|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Samsung: TV OLED non prima del 2016
-
30-04-2015, 11:15 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...016_10178.html
Nonostante i recenti rapporti, che indicavano il colosso coreano orientato ad anticipare il proprio rientro nel mercato dei TV OLED, sembra che bisognerà attendere almeno fino al prossimo anno per vedere i primi modelli
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
30-04-2015, 12:44 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se LG sfrutta il vantaggio accumulato sotterra Samsung nel settore tv. Due anni sono tanti in questo settore e visto che LG è già presente sul mercato con tv Oled in 2 anni può anche affinare ancora i processi e ridurre i prezzi a livelli dei tv lcd.
-
30-04-2015, 13:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
L'oled è una bella tecnologia, personalmente aspetto i primi pannelli cinesi, ma ci vorrà qualche anno.
-
30-04-2015, 17:36 #4
Io personalmente non ho fretta e credo che aspetterò i Giapponesi
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-04-2015, 19:03 #5VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
01-05-2015, 04:11 #6
Se solo tutte le case giapponesi si facessero i loro pannelli Oled True RGB, da soli.. con una join-venture, Sony, Panasonic, Toshiba, Sharp, Etc.. magari facendo un accordo con Samsung per dividerne i costi d produzione, allora si potrebbe fare realmente concorrenza a LG, offrendo un prodotto tecnicamente superiore ad un prezzo simile
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
01-05-2015, 13:18 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il punto è che al momento non esiste una tecnica economicamente conveniente per produrre pannelli Oled RGB. Infatti la joint venture tra Sony e Panasonic che nacque fu chiusa proprio per questo motivo.
-
05-05-2015, 16:46 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 25
Il fatto che Samsung non esca con gli oled in tempi brevi non significa che perda terreno con LG.
Samsung ha il più grande reparto ricerca e sviluppo tecnologico rispetto ai concorrenti e proprio per questo visto la difficile e sconveniente tecnica di produzione di pannelli oled hanno optato di posticipare l'uscita di tv oled proprio per sviluppare sia una tecnica produttiva migliore e anche per migliorare la longevità del pannello che sono i principali punti sfavorevoli dell'oled di oggi.
D'altro canto mi sembra che anche le altre aziende si stanno comportando alla stessa maniera.
-
05-05-2015, 17:57 #9
... la tua è una considerazione che non mi trova pienamente d'accordo. Samsung di fatto "perde la scia" (tecnologicamente parlando) in campo OLED e personalmente pur non avendo mai apprezzato i prodotti LG non posso non considerare che in questo settore LG ha sta muovendo passi enormi per presentare prodotti sempre più "maturi", oltremodo cercando di limare certi punti di debolezza che affligono ancora questi modelli.
Magari fosse vero ma nutro forti dubbi. In quest'area, Samsung ragiona ancora con i SE e i MA ... scrive DDay:
" ..
Secondo il quotidiano ET News Samsung avrebbe deciso di togliere dall’armadio il progetto OLED tornando ad investire pesantemente, per arrivare ad avere entro fine anno pannelli di grosso taglio da vendere a Samsung Electronics per realizzare TV next gen. La notizia, già interessante, diventa ancora più clamorosa se si crede alla fonte di ET News secondo cui Samsung avrebbe deciso di abbracciare la tecnologia WRGB, ovvero un OLED bianco con filtri colore in pieno stile LG.
Samsung, dopo aver tentato in ogni modo di gestire l’OLED RGB, potrebbe aver capito che su un TV la stessa tecnologia che applica ai piccoli schermi degli smartphone non è adeguata a garantire longevità ai prodotti. L'azienda avrebbe deciso di ri-puntare sull’OLED proprio perché tecnologia LCD non garantirebbe più utili: i produttori di pannelli sono troppi e pochi hanno intenzione di acquistare i modelli “curvi”. Samsung starebbe studiando la nuove configurazioni delle fabbriche per far posto alle nuove linee di produzione e poter iniziare la mass production; l’ostacolo più grosso sembra però non essere “industriale” ma legale: l’utilizzo della tecnologia WRGB potrebbe infatti violare una serie di brevetti LG..."
Io penso che probabilmente la verità per il momento è altrove ... chissà magari "sdoganare" prima i volumi di LCD ancora in magazzino che comportano ancora margini di profitti (seppur estremamente minimi ... purtroppo per loro sembra che il primo trimestre di quest'anno presenti già dei problemi di margini operativi) ... e nel contempo studiare opportune strategie e tecniche industriali e\o di aggregazioni con LG per ottenere delle licenze .... ma anche questo mi sembra quanto mai improbabile considerato che la tecnologia è interamente un brevetto di LG e qualsiasi tentativo di aggirare questo vincolo porterebbe ad un'inevitabile battaglia legale.
Tra qualche semestre i primi responsi !!!!!Ultima modifica di aletta01; 05-05-2015 alle 18:04
-
05-05-2015, 22:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 25
Se fossimo tutti d'accordo non ci sarebbero i forum,
comunque come hai scritto tu:
Ci vorranno svariati mesi per vederi i primi responsi!Ultima modifica di Iceman64; 05-05-2015 alle 23:02
-
06-05-2015, 12:10 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se è per questo la ricerca viene fatta in USA non certo in Korea. Ma il punto è se a queste aziende interessa investire tante risorse in un settore che non genera grandi guadagni. Samsung il suo Oled lo ha prodotto e venduto, ma essendo un RGB era poco competitivo e quindi ha tirato i remi in barca. Alla fine la ricerca quella seria la fanno sempre gli americani, infatti l'Oled WRGB era un brevetto Kodak non coreano. Così come era un brevetto USA il famoso tubo trinitron prodotto da Sony che nasceva da un tubo progettato e costruito in USA poi un po rimaneggiato dai giapponesi giusto per non infrangere troppi brevetti.
Sul punto longevità sicuramente l'Oled WRGB ha una migliore longevità rispetto a tecniche RGB in quanto essendo tutti i pixel di colore bianco questi utilizzano la stessa miscela chimica e quindi virtualmente tutti i pixel di qualsiasi colore hanno la stessa durata. Cosa differente per un pannello Oled RGB in quanto per ottenere luce di colore diverso è necessario utilizzare diversi elementi che difficilmente potranno avere la stessa identica durata.
-
06-05-2015, 16:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 25
Forse tu intendi per ricerca fatta in USA da altri io invece intendo gli investimenti per
la ricerca e sviluppo che effettua Samsung (è diverso) che come è noto a tutti è l'azienda che investe di
più e questo è un dato di fatto.
Comunque Samsung ha aziende di produzione e di ricerca e sviluppo in molti paesi (tra cui molti sono in europa) non è solo in "Corea".
So che l'oled WRGB è un brevetto Kodak poi acquistato da LG da cui produce i suoi oled, che prevede quattro sotto-unità, tutte con emissione di luce bianca, con tre filtri colorati per ricavare le componenti cromatiche
primarie (verde, rosso e blu).
Il quarto sub-pixel viene lasciato senza filtro colore, ed emette, quindi, luce bianca. Questa tecnologia proprietaria sembrerebbe avere una maggiore efficienza in fase di produzione.
Samsung ha avuto nel suo catalogo un solo modello OLED RGB credo nel 2013, il modello KN55S9C che poi ha smesso di produrre proprio per la difficoltà di produzione e ha pensato che non era molto conveniente, non credo perché era poco competitivo anzi, basta leggere le varie recensioni del periodo.
http://translate.google.it/translate...view%2F&anno=2
Ad oggi solo nel reparto OLED la Samsung ha stanziato 3,6 miliardi di euro per una nuova linea di produzione (compresi display per smartphone, tabletetc.) e altri 10 miliardi di euro per un nuovo stabilimento di processori e affini, questo le serve anche per guadagnare sulla propria concorrenza; difatti le aziende con cui Samsung compete nel mercato dell’hi-tech consumer (con smartphone, tablet, notebook, televisori ecc) sono le stesse che da essa fanno rifornimento per
acquistare i componenti necessari all’assemblaggio dei dispositivi.
Riguardo agli oled WRGB di LG sono d'accordo con te sul fatto che ha quanto sembra siano più longevi degli RGB ma a parer mio sono comunque ancora troppo indietro riguardo la longevità degli ormai collaudatissimi LCD-LED.
E' solo per questo che ho detto che Samsung, ma anche le altre aziende concorrenti stanno aspettando a buttarsi sull'oled che come tutti sanno sarà il futuro prossimo ma che è a mio modesto parere ancora acerbo.
E poi come ha scritto anche l'amico Aletta01 bisogna aspettare ancora per vedere come si svilupperanno gli eventi anche se per me non saranno mesi ma credo qualche anno.
Questo è il mio pensiero e non dovete essere per forza d'accordo con me, rispetto le vostre opinioni ed è bello sentire pareri diversi.
-
06-05-2015, 16:42 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sinceramente il problema longevità proprio non lo vedo, oggi nessuno compra un tv e lo tiene 20 anni, quindi la durata che ha oggi un Oled WRGB (si parla di 10 anni per un uso di 10 ore al giorno prima che la luminosità inizi a diminuire) basta ed avanza e credo che nessuno vedrà mai la morte di un pannello per esaurimento dei pixel. Non sono nemmeno d'accordo sul fatto che "Samsung ed altri stanno aspettando a buttarsi sull'Oled", secondo me non è che aspettano e che ad oggi non hanno trovato un sistema alternativo al WRGB per produrre pannelli in modo altrettanto economico ed efficiente. Poi se domani ci riescono buon per loro e per noi che avremo più competitors (cosa che fa bene al mercato). A volte non è questione di quanto s'investe in qualcosa di nuovo, ma se si ha l'idea giusta. Kodak ha scoperto l'uovo di colombo, mentre Samsung, Panasonic e Sony si affannavano a trovare un modo per produrre pannelli Oled RGB (difficili da produrre e con una bassa longevità per il problema del pixel blu), lei ha ben pensato di intraprendere una strada diversa producendo un pannello dai pixel bianchi (molto più semplice da realizzare) e poi colorarli con dei filtri. Ora Samsung puo anche stanziare 100 miliardi ma se non imbocca la strada giusta perderà solo tempo e danaro.
-
06-05-2015, 23:51 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 25
Samsung, Panasonic e Sony si affannavano a trovare un modo per produrre pannelli Oled RGB (difficili da produrre e con una bassa longevità per il problema del pixel blu)......
La stessa LG non riesce a produrre un quantitativo sufficiente di pannelli WRGB, si stima che nell'anno 2015 con la produzione attuale potrebbe produrre 600.000 tv nell'arco dell'anno, senza contare che una tv oled ha prezzi altissimi e non certo per tutte le tasche e che ad oggi nei centri commerciali cè sempre un solo modello in esposizione (quasi sempre 1 o due pezzi max in magazzino compreso quello esposto) da 55 pollici e in FHD almeno qui in Italia ma credo sia così anche nel resto d'europa.
Diverso dovrebbe essere il discorso in USA.
A febbraio era giunta notizia di un arrivo nel tempo di svariati mesi in europa del modello LG 4k con pannello 10 bit modello LG EF950V, OLED 4K esteticamente molto bello ma a tutt'oggi non ne ho ancora visto uno e chissà a che prezzo poi.
Sony e Panasonic avevano anche siglato una partnership, proprio per lo sviluppo e la produzione di pannelli OLED, al CES 2013. però, i due marchi giapponesi hanno poi abbandonato la reciproca collaborazione, abbandonando anche l'idea di proporre TV OLED per le difficoltà produttive (nonostante il supporto di un colosso come AUO).
Altra cosa che ho detto è che Samsung si finanzia anche con i suoi diretti concorrenti vendendo chipset e processori e quant'altro ancora visto che è in grado di produrre chip con il più recente ed avanzo processo produttivo a 14 nanometri cosa che gli dà enormi entrate economiche (in questo periodo anche qualcomm stà pensando di farsi produrre processori da Samsung).
Difficilmente Samsung spreca denaro, forse tempo chissà lo vedremo tra qualche anno.Ultima modifica di Iceman64; 08-05-2015 alle 22:31