Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/nik...-4k_10089.html

    Nikon introduce la prima fotocamera della propria gamma in grado di riprendere in 4K oltre che in Full HD, dotata di funzioni time lapse e slow motion, connettività Wi-Fi NFC e sistema AF ibrido

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.689
    Ottima la ghiera con impostazioni che mancava nella V1.
    Ci sono molte funzioni nuove come lo schermo touch, il wifi, il flash e non ultima la possibilità di filmare in 4K.

    Per chi ama le dimensioni compatte senza rinunciare a qualità e controllo è decisamente un buon prodotto.
    Sconta rispetto alle reflex degli obbiettivi piccolini, anche se con adattatore si può usare tutta l'offerta Nikkor

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Peccato per il sensore CX davvero piccino per reggere il confronto agli alti ISO anche con i APS-C...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    Ok per il 1080p a 60 fotogrammi e fino 120 per i rallenty !Ma pubblicizzare il 4K a....15 fotogrammi...Per esplorare il potenziale del 4k ???Dai su......
    Ultima modifica di fabry20023; 07-04-2015 alle 17:01


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •