Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/36.html

    La nuova serie di monitor LCD Sony della serie HS si compone di 4 nuovi modelli da 17" e 19" ed è caratterizzata da superiore luminosità, design sofisticato e contrasto eccellente, grazie alla tecnologia X-black LCD.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    227
    Molto belli.
    Già la linea precedente mi aveva colpito per la nitidezza e la pulizia dell'immagine.
    Forse è la volta buona che cambio monitor.

    LuVi

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Cool !!

    Si ha idea del prezzo del 17" ??
    Molto veloce come pannello, e se le caratteristiche tecniche sono veritiere potrebbe trattarsi davvero di un acquisto oculato.

    Mandi!

    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Ho avuto modo di "provare" il 17 pollici affiancandolo ad un Acer ed un Apple. Sulla qualità intrinseca del monitor non discuto, anzi. Sono già in possesso di un portatile Vaio con la stessa tecnologia ed obiettivamente è un gran bel lavorare. Un appunto però ritengo giusto farlo relativamente al vetro posto sopra al monitor che comporta numerosi riflessi indesiderati. Un problema similare si è verificato con un Tv Lcd della Hantarex.
    Raffaele
    Ultima modifica di Raffaele; 17-02-2005 alle 11:39

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    lasciate stare

    http://www.tomshw.it/display.php?guide=20041123

    LEtto questo articolo Vi passeranno tutte le smanie di acquisto: oltre al difettaccio notato da Raffaele(lo schermo è praticamente un vetro specchiato), ci sono colori sgargianti(effettati, ma sballati), lentezza dello schermo (altro che 12ms!), ed altri difettucci....
    Son curioso di vedere i nuovi modelli di Aprile , ma non ci farei molto affidamento: mamma Sony, anche se ha deciso di investire solo sui pannelli LCD(Notizia del CES abbandono della SOny del settore PLASMA), non è che abbia fatto sfracelli in questi anni.
    Anzi per dirla tutta, sono ormai anni che la Sony non tira fuori nulla di decente per noi: I diffusori ha sempre fatto schifo; pre e finali ha tirato fuori un paio di cosucce(coi loro difettoni, tipo fruscio di fondo elevatissimo), e poi più nulla, sui dvd player da prima in Italia che era per pezzi venduti, sarà crollata sicuramente, visto che non ha più un top do gamma degno del 7700, e dei modelli base oramai ci sono i cinesi che li fanno pagare un decimo; ancora: tv crt? siamo ancora al DRC, sugli LCD, costano un patrimonio e solo per l'estetica raffinata, i plasma non se ne è mai detto un gran bene.

    Insomma, se non fosse per la Ps2, i suoi walkman, e la gloria dei tempi andati(i suoi tretubi restano dei miti), la sony dalla morte del suo padre-padrone fondatore, non ne azzecca più una....

    walk on
    sasadf

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Azz... cattivo eh Sasà ???

    mandi!

    Alberto

    P.S. però non posso non darti ragione !

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    sulla qualità estetica non discuto, anche se molto soggettiva, ma effettivamente i pannelli X-Blak attuali hanno una riflettenza dello schermo a mò di specchio, da spento lo puoi usare come specchio in bagno
    Qualitativamente è anche vero che i colori sono più vivi ed il nero è quanto di più reale mi sia capitato di vedere confrontato con un CRT, rispetto ad latri LCD in commercio, attualmente.
    Se con questo nuovo pannello la sony riuscirà ad abbattere ulteriormente questo effetto "specchio" che afflige la linea X-Black, avremo certamente un pannello qualitativamente molto performante.
    Staremo a vedere.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    si in effetti è vero, sui CRT si tende a fare un antiriflesso monostrato sempre più spesso e il risultato in molti casi è notevole, ma il ritorno al vecchio vetro riflettente senza trattamenti è antidiluviano.

    E' la cosa che ho notato per primA vedendo un onyx black.

    e per me non è cosa da poco, infatti sony ha tenuto entrambi i modelli.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ottimi i Sony X-Black, posso confermare che si distaccano dagli altri lcd sopratutto per i neri.
    Appropo, mai visto un Silicon Graphics (SGI) 1600SW ?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Sergicchio ha scritto:
    Ottimi i Sony X-Black, posso confermare che si distaccano dagli altri lcd sopratutto per i neri.
    Appropo, mai visto un Silicon Graphics (SGI) 1600SW ?
    3 volte la luminosità di un LCD
    5 volte il contrasto di un CRT

    ...cavolo, costerà un occhio della testa!
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Paolox ha scritto:
    3 volte la luminosità di un LCD
    5 volte il contrasto di un CRT

    ...cavolo, costerà un occhio della testa!
    Non moltissimo usati, altrimenti non sarei mai riuscito a piazzarmene un paio sulla mia scrivania.
    Nuovi lasciamo perdere.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    c'è li hai veramente? ma valgono veramente la pena?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Paolox ha scritto:
    c'è li hai veramente? ma valgono veramente la pena?
    Certo che li ho.
    Uno è pilotato in DVI con Multilink Adapter e uno con una 3DLabs Oxigen VX1 1600SW pci.
    Uno dei due è inoltre modificato con pannello 3M Microtouch, quindi è touchscreen. (una figata incredibile!)
    Diciamo che sono "robetta particolare" che con i loro pregi e difetti non si trova comunemente sulle scrivanie...



    Perdonatemi, sto portando OT la discussione.
    Rientriamo, degli SGI ne parleremo in seguito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •