Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10279.html

    Domani sera, alle 21:00, Juventus e Barcellona si sfideranno nella finale di Champions League a Berlino; la partita sarà trasmessa in UHD 4K, a pagamento, dal canale francese Canal Plus

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il 4k occupa molta banda, ma questi eventi dimostrano la fattibilità della trasmissione ultra hd via satellite.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    probabilmente tutti gli caltri canali presenti sul transponder verranno disattivati, o rimarranno comunque attivi con un immagine fissa a bassissimo bitrate in modo da assicurare almeno 20/25mbps al canale 4k
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Il DVB-S e il DVB-S2, in media riescono a garantire rispettivamente almeno 33.8 Mbps e 46 Mbps:

    https://www.dvb.org/resources/public..._Factsheet.pdf

    Quello che sarebbe interessante verificare sono la qualità e il ritardo dell'encoding rispetto al full HD.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.438

    Ciao Emidio, lo stardard di compressione video utilizzato è sempre AVC H264 O HEVC?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •