Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 223
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    La differenza tra l ibrido laser+fosfori , con la più prestazionale solo laser, da quanto ho capito ma che però al momento per motivi precauzionali non può essere adottata, in cosa consiste ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    La ruota viene utilzzata per aumentare il fluso luminoso del laser in questo modo la pericolosità del flusso a parità di postenza sarà nettamente inferiore. In presenza di tre matrici l'effeto arcobaleno non sarà mai presente.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    47

    Fosfori

    La ruota di fosfori abbassa la frequenza del laser blu creando luce di altri colori e contemporaneamente aiuta a rendere la luce laser un po meno laser.
    Infatti qualunque proiettore non può usare luce laser pura perfettamente coerente altrimenti sullo schermo si vedono dei puntini specialmente nelle immagini rosso acceso(effetto speckle)
    Esisto proiettori che invece hanno tre sorgenti laser distinte una per colore e usano altri stratagemmi per cercare di ridurre la coerenza della luce laser.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Non ci credo!!

    Tenere Emidio Frattaroli fuori da quella stanza è stata una vera scortesia e un atto di vera ingratitudine da parte dei vertici Epson! Qualcuno dovrebbe ricordare loro tutti i vpr tarati gratis et amore dei nei vari Top Audio degli anni scorsi, dove se non fosse stato per lui e il Magister Manuti avrebbero fatto delle figure barbine!
    Emidio, tu DEVI entrare in quella stanza, a tutti i costi!
    Per un vpr Epson riflessivo e laser, io, poi qui in Italia, vengo dove vorrai tu...
    Già mi pregusto uno shoot out tra il Sony 4k presentato all'IFA e il 10000 Epson...ma JVC che fa nel frattempo? !
    Walk on
    SasaDF
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    La differenza tra l ibrido laser+fosfori , con la più prestazionale solo laser, da quanto ho capito ma che però al momento per motivi precauzionali non può essere adottata, in cosa consiste ?
    Come ha già accennato anche fabiooo, il laser "bello" per i vpr è quello in cui è conservata la coerenza spaziale del flusso, ma purtroppo la cosa pone insormontabili ostacoli legali legati alla sicurezza. Ad oggi solo il brevetto Kodak, acquistato da IMAX, alza davvero l'asticella.

    P.s.
    A maggio la IEC ha modificato la classificazione dei vpr laser illuminated (LIP), 60825-1:2014. Ora non è più necessario ricorrere ai fosfori per essere legalmente a posto, però la coerenza spaziale deve andare comunque persa ad un certo punto del percorso ottico, altrimenti si ricade nel laser show... Tocca approfondire
    Ultima modifica di JohnTuld; 06-09-2014 alle 12:06

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    ma JVC che fa nel frattempo
    Tace....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    @sasadf

    "Per un vpr Epson riflessivo e laser, io, poi qui in Italia, vengo dove vorrai tu..."

    Oohh...finalmente è la volta buona che la vedrò a Milano, avvocato...!!! valgono gli inviti che già le ho fatto su quell'altro sito...

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    speriamo che Emidio entrando nella saletta Epson possa dire "io ne ho viste cose ......." ciao a tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Altre notizie QUI:
    http://www.projectorreviews.com/pr_b...th-new-ls10000
    I modelli saranno due LS10000 sotto gli 8000$ e la LS9600 meno costoso (6.499 dollari)
    I pannelli sono purtroppo disallineati la storia si ripete

    https://farm4.staticflickr.com/3837/...49555_bab35074..........[CUT]
    Sembrerebbe dallo schema che i laser blu siano 2: uno grazie ai fosfori viene trasformato in giallo e poi splittato nei primari verde e rosso.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Grazie a tutti per le delucidazioni .

    Citazione Originariamente scritto da Mac Pro Visualizza messaggio

    Oohh...finalmente è la volta buona che la vedrò a Milano, avvocato...!!! valgono gli inviti che già le ho fatto su quell'altro sito...
    non dia del Lei a sasadf in questo posto, è di Frattaroli mica di Santi Licheri questo forum !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Prima considerazione scoraggiante

    letto il forum americano, e un utente ha detto una cosa che, seppure nemmeno annunciato, affligge questo nuovo oggetto del desiderio:

    "un VPR che abbia una tale sorgente luminosa, anche per quel che costa, dovrebbe essere DEFINITIVO: ebbene, di grazia, un VPR oggi FULL HD, seppure con il finto 4k, a pochi giorni dall'annuncio che a Natale 2015 esce il bluray 4k, cosa ha di definitivo?"

    Epson è in grave ritardo, o meglio, sta pagando il ritardo accumulato con la mancata uscita dell'R4000.

    Questo VPR ha tutte le carte per strabiliarci, ma gli manca qualcosa di ancora più grave della atavica carenza progettuale dell'R4000(allora mancava del 3d)...

    walk on
    sasadf

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non é solo Epson...il problema é che nessuno ancora sa se e quando usciranno questi benedetti BR 4k e le specifiche esatte e di conseguenza quale hardware attuale sarà o meno compatibile
    Bisognerà vedere quale versione del l'hdmi e soprattutto HDCP sarà necessaria...la prima per problemi di banda richiesta dal 4k a seconda dei bit e del formato (dal 4:2:0 al 4:4:4 la seconda per eventuali problemi di retro compatibilità...

    http://www.avsforum.com/forum/286-la...l#post27191650

    Insomma parlare di macchine definitive è sicuramente troppo prematuro...

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Pare che il modello LS9600 a $ 6.5K sia sprovvisto di e-shift.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    sasadf io non mi porrei problemi di contenuti, appunto fino a dicembre 2015 o quando verrà "standardizzato" il blu ray 4k ;
    e quelli che c'hanno il sony 1000 a casa da un anno e più allora ?
    Secondo me uno che deve cambiare VPR o prendere il primo in questo periodo può prendere quello che la tecnologia ad oggi gli da ovvero dei proiettori con nuova fonte luminosa, che con materiale 1080P gli da sullo schermo un risultato notevole grazie alla matrice nativa 4k per alcuni o come nel caso di EPSON 4k shiftata/finta/artificiale che dir si voglia.
    Tra un anno esatto saremo qui ancora a parlare di VPR...quella volta saranno tutti 4k nativi e ....speriamo con fonte luminosa duratura....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Tra un anno esatto saremo qui ancora a parlare di VPR...quella volta saranno tutti 4k nativi
    Sicuramente. Sembra proprio che il 2016 sarà l' anno del 4K con i Bluray 4k e Sky UHD.


Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •