Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/his...a-hd_9332.html

    Il prdouttore cinese continua la sua ascesa nel mercato TV e conquista, nel primo trimestre 2014, il secondo posto della classifica delle vendite TV a risoluzione Ultra HD, con una quota di mercato del 16%. Per quanto riguarda invece l'intero comparto TV, Hisense si posiziona a ridosso del podio, con un market-share del 6,4%

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193

    bah

    Visto ieri a MW il 42" costo 680 euro circa!!!
    Nonostante la visione negozio non faccia testo e fosse riprodotto uno di quei video pubblicitari ad hoc non mi ha colpito particolarmente, anzi, nelle immagini in movimento sgranava e pure tanto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    68
    Si, ma 680 euro,è davvero alla portata di tutti, poi credo che anche loro abbiano altri modelli di fascia più alta, apprezzabili magari, anche qualitativamente! Se poi la loro ascesa servisse a far abbassare la cresta, e quindi anche i costi a sony e compagnia bella, benvenga!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Preacher76 Visualizza messaggio
    Se poi la loro ascesa servisse a far abbassare la cresta, e quindi anche i costi a sony e compagnia bella, benvenga!
    Solo prendendo in esame le caratteristiche tecniche e funzionali essenziali, gli Hisense Ultra HD non hanno gli HDMI 2.0, la compatibilità HEVC e il sintonizzatore DVB-T2. Insomma, a meno di aver bisogno di un monitor per PC, significa nel giro di 1 o 2 anni, farci poco o nulla (se si è interessati all'Ultra HD). Se poi consideriamo la qualità dell'elaborazione delle immagini (essenziale in Italia, visto la totate assenza di contenuti in Ultra HD), i Sony, ma anche i Panasonic sono anni luce avanti ai produttori cinesi o "low-cost". Questo per ora, ma non è detto che possano evolversi anche notevolmente nei prossimi anni....ma per ora, le differenze ci sono e anche significative... nessuno regala nulla!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    68
    in effetti io ragiono molto in ottica HTPC

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Farebbe comodo che siti come avmagazine, facessero + recensioni e confronti fra le varie tv ( anche sintoamplificatori ) per capire bene la differenza tra le varie tv e pannelli lcd, per capire quali sono i limiti reali di tv a basso costo come queste

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Preacher76 Visualizza messaggio
    in effetti io ragiono molto in ottica HTPC
    in ottica htpc la risoluzione 4k a 30hz è inutilizzabile.
    E' buona solo per vedere le foto.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da klu Visualizza messaggio
    in ottica htpc la risoluzione 4k a 30hz è inutilizzabile.
    Perché mai? Tranne i Lo Hobbit (che sono stati comunque rilasciati sia al cinema che in Blu-ray a 24p), tutti i film attualmente disponibili sono rilasciati a 24p

    Gianluca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •