• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: dettagli sui processori TV

Per quello che si può capire, l'X-Reality è l'engine video che comprende tutta l'elaborazione del segnale, quindi upscaling, riduzione del rumore video ed anche il Reality Creation.
 
Io continuo a domandarmi come un edge led possa essere definito ''local dimming''. E' già difficile progettare ed avere una resa ottimale con i full led, figuriamoci con gli edge. Non vorrei che Sony si stia sempre più ''samsungnizzando'' con tutte queste ''peripezie elettroniche'' da marketing....
 
Ultima modifica:
Beh se l'alforitmo 'Brucia l alte luci'.... andiamo malotto.... :-( questa non me la aspettavo da Sony.

Può darsi che poi con tutti gli altri passaggi la cosa torni a dovere, ma ho la netta sensazione che vogliano riprodurre l'effetto Oled' cioè alte lici bruciate (almeno sui modelli che ho visto, tarati standard (a detta del commesso).
|O|
Standard? Cioè dalla casa? E io spendo 6000 euruzzi per avere le alte luci bruciate? Scaffale!!!
 
Infatti l'algoritmo opera proprio per evitare di bruciarle, le alte luci, cosa che potrebbe succedere se la TV si limitasse ad aumentare la potenza della retroilluminazione.
 
@Ouslaught:

'Per ottimizzare l'intervento, Sony opera anche un controllo sul gamma, regolandolo in modo da "bruciare" le alte luci.'

?!?!?!

Questo è quello che è scritto sull'articolo.

Ho hanno sbagliato a tradurre o proprio non ci siamo, Sony. :-(
 
Mi è saltato un "non", ti ringrazio per avermelo fatto notare.
Ovviamente non possono aver realizzato un algoritmo che bruci le alte luci: significherebbe peggiorare la visione volutamente.
 
Top