• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG: OLED Ultra HD curvi dopo l'estate

Oled Ultra HD tra qualche anno sarà interessante ma, per venderlo a me prima devono sistemare alcune cosette tipo.:

1) Farli piatti
2) Togliermi tutti i dubbi sulla durata del pannello, pixel difettosi, stampaggi ecc.
3) Verificare che la risoluzione in movimento non abbia incertezze (nell'unica demo LG che ho visto ne aveva di evidenti e con questi problemi mi basta ed avanza il mio LCD LED)

Quando avranno provveduto a tutto questo, sarò pronto ad acquistare un bel 65"
 
Non so se qualcuno di LG legge questo forum, ma se per caso l'occhio capita da queste parti……..

GLI OLED VANNO COSTRUITI PIATTI !!!!!!!!!! Curvi non piacciono quasi a nessuno e non migliorano la qualità di visione, anzi!

Vederli in funzione è un offesa alla visione.
Abbiamo aspettato anni per avere gli schermi piatti e ora arrivano questi obbrobri.

Scusate se sono stato cattivo, non è mia abitudine, ma qui non c'è buon gusto, si vuole sfornare la novità a tutti i costi, ma gli appassionati non sono stupidi.

Speriamo prevalga il buon senso.

Ps. Naturalmente il discorso vale anche per Samsung e per tutti coloro che intendono perseguire questa strada.
 
effettivamente con tutti questi annunci mi stavo chiedendo, ma chi li vuole gli schermi curvi? Ma soprattutto che giovamento comporta la curvatura? Penso che sia più inportante un angolo di visione ampio senza variazioni cromatiche o di luminosità.
 
GLI OLED VANNO COSTRUITI PIATTI !!!!!!!!!! Curvi non piacciono quasi a nessuno e non migliorano la qualità di visione, anzi!

Volete la mia in merito ai display curvi (OLED o LCD che siano)? Temo siano una mera esigenza di marketing: dopo flat tv, HD, Full HD, LED, 3D, smart TV e ora Ultra HD (ma ha relativo poco appeal di "vendita"), le divisioni marketing e comunicazione avevano bisogno di qualcosa di "nuovo" e spendibile facilmente sul mercato. Ed ecco spuntati di TV curvi! Poi avremo quelli curvi a piacimento (qualche prototipo sia di LG che di Samsung si è già visto all'ultimo CES)...che ci piaccia o meno, funziona così! :rolleyes:

Gianluca
 
Alla luce di tutti questi difetti i plasma rimangono ancora i migliori schermi sul mercato. Peccato non abbiano investito credendo ai 4K.
 
Volete la mia in merito ai display curvi (OLED o LCD che siano)? Temo siano una mera esigenza di marketing: dopo flat tv, HD, Full HD, LED, 3D, smart TV e ora Ultra HD (ma ha relativo poco appeal di "vendita"), le divisioni marketing e comunicazione avevano bisogno di qualcosa di "nuovo" e spendibile facilmente sul mercato. Ed e..........[CUT]

E' esattamente quello che penso io! Solo una mossa del marketing, infatti nessun dato tecnico migliora su un display curvo, anzi la geometria peggiora! Quindi non c'è alcuna motivazione tecnica che giustifica questa cosa.
@Parky purtroppo i numeri di vendita dei plasma non giustificavano l'investimento della ricerca sui plasma UHD, l'utente medio è ignorante e compra led, se a questo ci aggiungi la massiccia campagna di marketing fatta da Samsung a favore dei led il risultato non poteva essere che la morte dei plasma purtroppo. La cosa bella è che ora che Samsung ha finalmente campo libero sui led, produrrà tv peggiori di quelli prodotti in precedenza (vedi i valori di nero delle serie F8000 vs H8000) essendo oramai quasi monopolista del mercato.
 
Infatti, già immagino quanto possa essere godibile un LED LCD curvo come il Samsung dove già spostandosi di pochi gradi rispetto al centro il nero assume delle nuance biancastre, su un LCD LED curvo deve essere fantastico...
 
Curvi o piatti che siano, la vera notizia è che LG prosegue imperterrita nello sviluppo degli OLED! Tanto le mode vanno e vengono, e vedrete che torneranno presto anche gli schermi rigorosamente piatti!! :)
 
Come già stato detto, nelle dimensioni tipiche casalinghe gli schermi curvi sono inutili, peggiorano la visione ed IMHO sono anche più brutti specialmente specialmente se appesi.
 
Curvi o piatti che siano, la vera notizia è che LG prosegue imperterrita nello sviluppo degli OLED!
Tutto Ok, ma un vero TEST di questo OLED Io non lo ho letto, ieri ho sbirciato in rete quello di un LCD 4K ultimissimo 2014 della Samsung ( per giunta curvo ! ) che ne esce bene, ma di questo benedetto OLED niente !!! ci sono troppi dubbi ( e soldi ) su questo OLED per non essere sottoposto a duro TEST :read:
;)
 
Cmq io ho visto l'LG curvo da mediaworld e francamente si vedeva benissimo anche se curvo. Tutti questi problemi, a parte il discorso di appenderlo, io non li ho visti. La curvatura è minima e spostandosi non si notano alterazioni di nessun tipo.
Poi se mi chiedete a cosa serva la curvatura, quello francamente non l'ho capito neanche io, però non mi sembra questa tragedia in termini di visione, anzi il fatto che si veda peggio mi pare una bufala!
 
Poi se mi chiedete a cosa serva la curvatura, quello francamente non l'ho capito neanche io, però non mi sembra questa tragedia in termini di visione, anzi il fatto che si veda peggio mi pare una bufala! ..........[CUT]

La curvatura riduce l'angolo di visione laterale e non apporta alcun beneficio di visione a chi guarda frontalmente, quindi visto che non apporta benefici ma riduce l'angolo di visione è una caratteristica negativa.
 
Ci vorrebbe anche un menù per la regolazione delle gometrie... Incredibile, ora è convesso, prima concavo, resta il fatto che sono riusciti a ritirar fuori l'unico difetto dei crt (parlando di qualità di visione...) e spacciarlo per pregio...
 
La curvatura riduce l'angolo di visione laterale e non apporta alcun beneficio di visione a chi guarda frontalmente,
Io non sarei così categorico. Secondo quanto riportato sotto la curvatura migliora proprio la visione laterale di chi sta di fronte. Poi possiamo disquisire di tutto, ma personalmente quello della curvatura, in prospettiva futura, mi pare la preoccupazione minore.
http://lgdnewsroom.com/products-sol...medium=rss&utm_campaign=oled-flexible-display
 
Top