|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Panasonic conferma Tokyo 2020 in 8K
-
07-04-2014, 09:32 #16
Non ne sarei convinto. Se prendiamo la risoluzione dell'occhio umano, esso non riesce a notare i dettagli ad una certa distanza. Se al cinema si dovesse proiettare in 16k, come si vedrebbero quei dettagli? Penso che risoluzione e immagini veritiere viaggino su strade diverse. Meglio un Oled FullHd che un 8K con le immagini su LCD attuali.
Ultima modifica di Miki80; 07-04-2014 alle 09:33
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
07-04-2014, 09:45 #17
Coloro che hanno visto dal vivo l'85' 8K di Sharp, gli è caduta la mascella a terra, tre un po' ariveranno gli Oled 4K, li si comincerà a ragionare
ma investire oggi in un costoso ma obsoleto Full-HD da 3000/4000€ non è una grande mossa
considera poi che oltre alle immagini più definite in 2D, un 4K darebbe la possbilità di avere un 3D Full HD, su un display auto stereoscopico, o col 3D passivo, più economico e meno affaticante.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
07-04-2014, 09:53 #18
Infatti non spenderei 3000 euro per un Oled attuale, se casca la mascella e' per la novità e per i dettagli. Quello che voglio dire e' che sinceramente non mi interessa vedere le impronte digitali delle persone, ma guardo alla qualità delle immagini nel complessivo. Specialmente in casa dove una famiglia siede sul divano e l'audio (dialoghi) e' centrato. Come posso guardare un 50" a 50 cm?! Poi nella realtà, se guardo una persona che dista 3m non riesco comunque a vederne i dettagli degli occhi, pelle ecc.
Quello del 3D ha un senso, ma fino ad un certo punto. Ci si ferma al 4k.Ultima modifica di Miki80; 07-04-2014 alle 09:55
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
07-04-2014, 10:04 #19
il problema dell'8K e che per avere dei benefici di risoluzione visibili rispetto ai 4K, richiederà schermi enormi, in pratica in futuro chi comprerà casa, dovrà tenere in conto di avere una bella parete libera dove installare un sottile mega schermo, oppure un VPR, oggi sembrerà assurdo, tra 20 anni sarà la normalità, avere una parete che darà immagini come avere una ampia finestra sul mondo dove vedere immagini straordinarie, talmente dettagliate e nitide da sembrare reali, la tv olografica 3D in HD, quella è ancora lontana per il momento, mentre l'8K sarà realtà tra una decina d'anni circa, ora è iniziata l'era del 4K.
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-04-2014 alle 10:27
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
07-04-2014, 10:34 #20
Certamente che le cose diventeranno la normalità. La mia perplessità riguarda le scelte aziendali, un po' come si e' fatto con i Megapixel delle macchine fotografiche. Stessa cosa con tracce DTS-HD che un Sinto a/v più cubetti gestisce. Credo che parecchie volte (il profitto per un'azienda ci dev'essere ovviamente) si mettono in commercio prodotti che sono specchietti per le allodole. In quanti che possiedono un TV FullHd non sanno quale sia la distanza ottimale?!
P.S. Ovviamente non voglio polemizzare, scrivo quello che penso perché mi piace discutere di questi aspetti!TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
07-04-2014, 10:40 #21
In questo campo e' normale avere necessità di sfornare prodotti nuovi, novità, per poter mantenere in piedi le aziende. Quello che mi piacerebbe constatare, e' una maggiore attenzione rivolta verso i consumatori. Certo che in pochi sono attenti a certe cose, e se va bene alla maggioranza va bene anche alle aziende.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
07-04-2014, 10:49 #22
è un po' come il discorso delle tv a Led, molti le comprano e sono interessati, senza sapere effettivamente di cosa si tratta, gli dicono che è l'ultimo grido della tecnologia e chi poteva se lo accattava, l'IItalia in termini di cultura tecnologica è indietro rispetto ad altri paesi, ma il futuro è delle nuove generazioni che sono nati con telefonini, computer, internet, etc.. per loro sarà sicuramente più facile capire ed accedere alle informazioni, come invece non lo è stato per i loro padri, per non parlare nonni.
il vero intoppo, per l'8K è l'assenza di contenuti, le case cinematografiche dovrebbero riscansionare ad 8K almeno tutti i loro film più importanti, ed eventuali restauri eseguirli ad 8K, ora le prime videocamere digitali 8K sono disponibili, si spera che tra qualche hanno comincino a filmare, nuov film con sensori 8K, invece degli attuali 5K della RED Epic.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
07-04-2014, 11:11 #23
Comunque la tecnologia galoppa molto velocemente, in alcuni ambiti un po' troppo. Ci troviamo di fronte ad un accavallamento di tecnologie e con un obsolescenza precoce. Molti di noi possiedono materiale in SD, videocamere in SD/FullHd. Certamente chi si può permettere di cambiare sempre con prodotti nuovi fa bene ed e' giusto così, però mi chiedo: come mai le Aziende facevano Utili con (più o meno) uguali?! (videoregistratori, tv, lettori cd ecc). Questo vale anche per altri tipi di prodotti. Quindi mi fa un po' strano vedere sul mercato tv Full Hd dalla dubbia qualità e Aziende che pensano già all'8k.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K