Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9104.html

    Il prestigioso marchio high-end, controllato da Gibson, presenta i nuovi componenti della linea Grandioso, un lettore CD/SACD e i nuovi DAC di riferimento, entrambi costituti da due telai e con costruzione di altissimo livello

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    47.500 euro??? Facciamo così,faccio uno sforzo,ci aggiungo qualcosina e mi compro un monolocale...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    prezzi popolari, vedo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    Auguri e figli maschi...

    a quel poveraccio che spenderà i suoi spiccioli alla faccia della crisi per comprarsi queste belve...!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    La cosa buffa è che i convertitori A/D professionali, multicanale e allo stato dell'arte, costano 1/3 o un 1/4 di queste boiate consumer.
    Uno può pure sostenere che gli audiofili hanno orecchie bioniche e certe soluzioni servono per davvero, ma poi le tracce che pure l'audiofilo ascolta, anche quelle delle etichette audiophile, sono acquisite con convertitori pro tra i cui migliori ci sono: DAD, Merging, Emmlabs, Lavry, Forsell, Grimm, Prism etc... Con questi qua 20-30 canali AD-DA costeranno al massimo 20K€, a voler esagerare, e con 5-6.000 ci si prendono già 8 canali (tra l'altro con misure dichiarate superiori per S/N e THD).
    Ah tra i pro non figura Esoteric..... chissà quando questo settore ridicolo comincerà a darsi una regolata e a fare un bel po' di pulizia...
    Ultima modifica di JohnTuld; 24-03-2014 alle 15:50

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    Per me è inaccettabile l'assonanza audiofilo=ricco pollo da spennare come fanno intendere qualche casa "esoterica". Per me un audiofilo ha lo scopo di ottenere la riproduzione di un evento sonoro quanto più reale possibile, attraverso la combinazione di vari apparecchi, seguendo la regola del buon gusto e godendo il più possibile delle forti emozioni che la buona musica, forma d'arte come la pittura, riesce a trasmettere. In sostanza, l'obiettivo dell'audiofilo è ottenere, tra le proprie mura abitative, un "palcoscenico virtuale" il più simile possibile a quello in cui è stato registrato l'evento sonoro rispettando, in base alle proprie possibilità, anche i criteri di economicità.
    Un plauso comunque va alla redazione per la puntuale informazione anche su elettroniche dal costo irrangiubile per gli appassionati.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    irrangiubile ---> irrangiungibile (forma corretta).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da scanseby Visualizza messaggio
    irrangiubile ---> irrangiungibile (forma corretta).
    riprova un'altra volta, sarai più fortunato

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da scanseby Visualizza messaggio
    Un plauso comunque va alla redazione per la puntuale informazione anche su elettroniche dal costo irrangiubile per gli appassionati.
    Sicuramente ringraziamo Nicola per le tante notizie ci dà sempre con puntualità. Ciò non toglie che tanta dell'offerta hi-fi di oggi sia costituita oggetti dal costo spropositato se paragonati a prodotti anche migliori e rivolti al professionale, ed inoltre le presunte "chicche" tecnologiche che questi prodotti contengono sono del tutto sconosciute al professionale, e quando dico pro non penso a qualche oggettino usato da giovanotti che registrano le loro performance, ma parlo dei sistemi di registrazione delle migliori etichette al mondo.
    Ultima modifica di JohnTuld; 24-03-2014 alle 16:46

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Vabbè ragazzi, so che il periodo è quello che è, però per quello che so più i poveri sono poveri e più i ricchi si fanno ricchi... quindi perché non spellare qualche pollo per riequilibrare le cose?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293

    irrangiungibile (forma "quasi" corretta)----> irranggiungibile (forma corretta, almeno spero...). ahahah.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •