|
|
Risultati da 91 a 105 di 180
Discussione: Fabrizio Calabrese e il "caso" Grande Utopia EM
-
24-03-2014, 09:34 #91
Dopo il bell'evento di Bologna, oggi aggiungo qualche altro aneddoto a questa storia.
Prima di tutto volevo sottolineare qualche ossessione del nostro progettista stellare. La prima è Matarazzo e la sua "guerra" personale contro di lui che inizia molti anni fa. Ne troviamo ampie testimonianze nel suo forum di discussione.
Dal thread: Re: AudioReview senza Matarazzo
Originariamente scritto da Fabrizio Calabrese
Risponde ad entrambe le domande il noto cialtrone qualche giorno fa:
Originariamente scritto da Fabrizio Calabrese
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-04-2014 alle 13:56
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-03-2014, 09:41 #92
Il nostro progettista stellare ha anche un'ossessione: quella di cambiare il titolo alle discussioni.
Ecco un esempio: prima il titolo della discussione era "Grazie Marco Lincetto". Poi il nostro "Stellare" l'ha modificata in Alfredo di Pietro ed i pataccari. Qui spiega benissimo il motivo:
Originariamente scritto da Fabrizio Calabrese
17 marzo: "Caso Frattaroli/Matarazzo, si riassume"
18 Marzo: "Caso Frattaroli/Matarazzo: grandi novità !"
20 Marzo: "Caso Frattaroli/Matarazzo: chi lo avrebbe mai detto!"
20 marzo: "Caso Frattaroli/Matarazzo: una possibile via d'uscita"
20 marzo: "Caso Frattaroli/Matarazzo: come ci si riduce nel torto"
21 marzo: "Caso Frattaroli/Matarazzo: una domanda importante"
23 marzo: "Caso Frattaroli/Matarazzo: la prova della diffamazione"
La discussione - non scherzo - è sempre la stessa.
Secondo me più fare di meglio...
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-04-2014 alle 13:56
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-03-2014, 10:39 #93
Ora invece passiamo alla "tecnica" e al suo "vizietto" di imbrogliare...
Nel 2009 il noto progettista stellare va al Top Audio con una "tecnica di misura indiscutibile".
Ecco la tecnica indiscutibile, descritta dallo stesso Fabrizio Calabrese:
Dalla discussione: Diffusori montagna Spark3
Originariamente scritto da Progettista Stellare
Dalla discussione: Diffusori montagna Spark3
Originariamente scritto da Progettista Stellare
Secondo Montagna, che interviene personalmente, le misure "tecnicamente non discutibili" sono state effettuate con microfono a mano a distanza ravvicinata dai diffusori, non dal punto di ascolto...
In particolare:
1- Non sappiamo a che distanza e a che altezza è stato posizionato il microfono;
2- Basta spostare di pochi centimetri il microfono per rilevare una risposta diversa;
3- Non sappiamo dimensioni e contenuto (anche come n. di persone) dell'ambiente di misura;
4- Bastano dimensioni diverse e contenuto diverso per alterare la risposta in frequenza;
5- Non viene neanche indicato come erano posizionati i diffusori;
6- basta modificare il posizionamento dei diffusori in relazione al punto d'ascolto per modificarne la risposta.
In altre parole, la "tecnica di misura indiscutibile" (indiscutibile quanto a cialtroneria) ha una utilità pressoché nulla.
Tanto per essere chiari io avrei misurato usando un rumore rosa decorrelato, acquisito con microfono nel punto d'ascolto indicato da chi ha effettuato l'installazione nella saletta, indicando anche elementi atti a descrivere l'ambiente, il suo contenuto, il posizionamento e l'orientamento dei diffusori, oltre alla posizione del microfono, sistemato rigorosamente su un'asta.
In altre parole, l'idea molto interessante di poter pubblicare qualche grafico che desse un'idea di come potessero suonare le salette di quel preciso Top Audio del 2009, è stata disintegrata da una tecnica di misura indiscutibilmente cialtronesca... Condita dal fatto che - secondo alcuni - ha anche millantato di essere della RAI...
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-04-2014 alle 13:56
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-03-2014, 10:47 #94
Nella stessa discussione dedicata alla distruzione dei diffusori Montagna, il "nostro" pubblica grafici anche di altri diffusori, come JBL, MBL e Martin Logan:
Click per ingrandire le immagini
Sempre nella stessa discussione, dice due cose in "leggera contraddizione" tra loro:
Originariamente scritto da Fabrizio Calabrese
Originariamente scritto da Fabrizio Calabrese
Ebbene, ve le ripropongo sovrapposte, con i tre grafici di JBL (rosso), MBL (verde) e Martin Logan (blu):
Differenze fino ad oltre 6dB, anche volendo limitare l'analisi oltre i 500Hz.
In altre parole, quando c'è da distruggere un diffusore come quello progettato e costruito da Montagna, l'esegesi dei grafici, realizzati con "tecnica di misura indiscutibile", viene "plasmata" ad uso e consumo delle tesi del noto progettista stellare.
Con le Grande Utopia EM, Fabrizio Calabrese è riuscito a fare di peggio, prendendo in giro tutti, ad iniziare dall'incauto proprietario dei diffusori Focal e di cui vi ho già parlato all'inizio di questa discussione. Storia a cui è necessario aggiungere ancora qualche piccolo ma importante particolare. A più tardi.
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-04-2014 alle 13:57
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-03-2014, 13:26 #95
Ora torniamo all'imbroglio di Fabrizio Calabrese sulle misure delle Grande Utopia EM che riassumo brevemente.
Il "nostro" ha avuto la possibilità di misurare le Grande Utopia EM a casa del proprietario che, in un primo momento, le aveva installate PRIMA che arrivasse Di Prinzio con i suoi collaboratori. Le foto pubblicate da Fabrizio Calabrese ritraggono infatti gli operai che sono i dipendenti del proprietario che aveva acquistato le Focal. Non si tratta quindi dei collaboratori di Mino Di Prinzio.
Qualche giorno dopo Mino Di Prinzio arriva a casa del cliente e suggerisce di spostare i diffusori per attenuare i problemi in gamma bassa. Il Proprietario non ci sta e sfida Di Prinzio a trovare una soluzione senza stravolgere il posizionamento che aveva trovato il cliente. Alla fine dell'installazione, avvenuta molti giorni dopo dal primo posizionamento, i diffusori furono spostati in avanti e il diffusore destro fu allontanato dalla parete laterale.
click per ingrandire
Qui in alto c'è una piantina della prima installazione. Vi ricordo le dimensioni della sala, pari a 10,45m x 4,72m e altezza di 2,85m. La parete posteriore del mobile dei diffusori è a circa 65cm dalla parete di fondo della sala. Il diffusore destro è a circa 25cm dalla parete laterale. L'altro è a circa 80cm. Il punto d'ascolto è a circa 5 metri di distanza da ciascuno dei diffusori.
Dove sta l'imbroglio?
L'imbroglio si divide in più parti.
La prima parte sta nel fatto che Fabrizio Calabrese pubblica le sue misure, comparandole a quelle di Matarazzo, eseguite in un ambiente diverso e senza limiti di sorta sul posizionamento dei diffusori. In pratica, Fabrizio Calabrese vuole comparare due misure eseguite in ambienti diversi, con diffusori posizionati in maniera diversa e con tecniche di misura diverse. E lo fa senza dare indicazioni su:
1- sulle condizioni di misura;
2- sull'ambiente (dimensioni e arredamento);
3- sulla disposizione dei diffusori;
4- sulla calibrazione dei filtri dei diffusori;
5- sulla posizione del microfono.
Non dà indicazioni neanche dietro le mie esplicite richieste.
Dopo qualche giorno, il proprietario delle Utopia, disgustato dal comportamento di Fabrizio Calabrese, mi contatta e mi racconta la sua versione del fatti. Mi fornisce tutte le misurazioni in suo possesso e, soprattutto, le numerose foto delle varie (e sottolineo VARIE) disposizioni in ambiente dei diffusori!
In altre parole, Fabrizio Calabrese ha scelto di pubblicare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE le misure acquisite con i diffusori nella peggiore delle situazioni. In particolare, nelle "misure" di Fabrizio Calabrese, si evince chiaramente persino l'asimmetria della risposta sulle basse frequenze dei diffusori, con la risposta in frequenza del diffusore destro (quello a 25 cm dalla parete laterale) con evidenti differenze fino a 8dB tra 60Hz e 80Hz e con altri evidenti differenze fino a 1kHz...
Fabrizio Calabrese, non solo sceglie le misure che più gli convengono per diffamare Matarazzo. Non solo "dimentica" di pubblicare anche le misure ottenute con i diffusori più distanti dalle pareti e con la calibrazione dei filtri crossover. Non solo nasconde i dati relativi ad ambiente, posizione dei diffusori e del microfono.
Fabrizio Calabrese insiste anche nel dire che le sue misurazioni non solo legate all'ambiente, alla disposizione dei diffusori e alla posizione del microfono. Anzi: dice chiaramente che le sue misurazioni sarebbero identiche anche se fossero eseguite in un altro ambiente.
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-04-2014 alle 14:00
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-03-2014, 14:17 #96
La seconda parte dell'imbroglio arriva subito dopo ed è ancora in atto.
Anche se - devo ammetterlo - ieri pomeriggio ha avuto un momento di debolezza e ha ammesso alcune cose:
Dalla discussione:
Originariamente scritto da Fabrizio Calabrese
Poi però si riprende subito e aggiunge:
Originariamente scritto da Fabrizio Calabrese
Inoltre, probabilmente per non perdere l'occasione di diffamare anche Mino Di Prinzio con la stessa storiella, insiste nel dire che sia stato proprio Di Prinzio a posizionare i diffusori in quella posizione.
E lo fa pubblicando alcune schermate in cui mostra la data delle immagini delle foto inviate dallo stesso proprietario.
PEr quanto mi riguarda, sono tre le possibilità:
1- Fabrizio Calabrese è un somaro e non sa che, una volta che l'immagine originale è stata ridimensionata o ricompressa per l'invio in posta elettronica, i dati EXIF vengono persi irrimediabilmente.
2- Fabrizio Calabrese ha modificato le date con uno dei programmi come EXIF Date Changer e non credo che arriverebbe a tanto;
3- Fabrizio Calabrese ha un'amnesia selettiva e non ricorda bene la consecutio degli avvenimenti e cerca qualsiasi appiglio che - in un modo o nell'altro - possa confermare la sua versione dei fatti.
A chi credere dunque: al proprietario delle Grande Utopia e a Mino Di Prinzio, quest'ultimo che è anche in grado di produrre la ricevuta del Telepass e gli scontrini che sono nei rimborsi spese di quei giorni (anno 2009), oppure dobbiamo credere a Fabrizio Calabrese che insinua anche che il proprietario delle Focal sia stato costretto a mentire, per coprire la presunta incompetenza di Mino Di Prinzio e dei suoi collaboratori?
Perché ecco cosa dice il progettista stellare:
Originariamente scritto da Progettista Stellare
Nel frattempo, vi invito a partecipare alla sessione d'ascolto "live" delle Concept 20, prodotte da Q Acoustics: i diffusori che avevo proposto al progettista stellare per un test con misure e che, con ogni mezzo possibile, si è ben guardato di effettuare. Forse lo farà tra qualche mese. Giusto il tempo di studiare e analizzare le misure di Matarazzo e qualche settimana per tracciare le sue risposte in ambiente con il "velocissimo" TEF-20.
Nel frattempo, le "mie" Concept 20 sono già state misurate da Matarazzo. E saranno disponibili in ascolto presso Musical Cherubini di Roma il prossimo sabato 29 marzo. Ci sarò anch'io, con microfno e analizzatore. Così vedremo non solo qual'è la risposta in ambiente dei diffusori in oggetto.
Vi farò vedere come funziona l'imbroglio del progettista stellare.
Vi mostrerò come siano diverse le risposte acquisite in due ambienti differenti dello stesso diffusore oppure di uno stesso diffusore in uno stesso ambiente, disponendo in punti diversi il microfono o muovendo i diffusori rispetto al punto d'ascolto o ruotando semplicemente i diffusori sul loro asse.
Ed è qui che si ferma il progettista stellare. Alla risposta in frequenza.
Noi andremo un po' oltre. Esattamente come facciamo di solito.
Proseguiremo analizzando la scena, l'articolazione e tanti, tanti altri parametri che - evidentemente - sono sconosciuti al più grande, più straordinario progettista-fotocopiatore stellare che la storia dell'elettroacustica possa ricordare.
... continuaUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-04-2014 alle 14:04
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
24-03-2014, 15:10 #97
giusto per gettare un po' di benzina sul fuoco questa è l'onestà intellettuale di Capitan Fharlock
come potete leggere dalle sue stesse "confessioni"
e farei come è stato fatto per i diffusori Audiometric a fine anni '80... Li progettavo io, ma per i fessi che volevano il marchio era stata affittata una cassetta della posta ad Hollywood, nientemeno che in Sunset Boulevard (8000 e qualcosa, se ricordo il numero...).
Addirittura la conferenza di presentazione alla stampa la facemmo al Consolato USA, tanto per spernacchiarli all'estremo... Ovvio che se ne vendettero per quasi due miliardi di lire nel solo primo anno...!!!
(ma andavano talmente bene che ancora oggi c'è chi le impiega nei Rave...!!!)Ultima modifica di Brigno; 25-03-2014 alle 06:45
-
24-03-2014, 15:13 #98
...oppure che un "certo" Linkwitz è solo chiacchere e distintivo (per non dir di peggio)
http://www.*****************.it/phpBB...=2517&start=50
-
24-03-2014, 15:19 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
E' molto semplice Emidio, il cialtrone seriale sfrutta a suo vantaggio la mutiformità di risposte che si possono ottenere in ambiente modificando "ad arte" la posizione dei diffusori.
Lo credo che si rifiuta di capire e/o accettare la misura @anecoica, quella che fanno i misuroni seri, sarebbe come toglierli il giocattolino diffamatorio dalle mani.
@anecoica (asse - fuori asse, magari anche le polari) e bande a terzi d'ottava in ambiente, con i diffusori posizionati non balzanamente, danno la fotografia di un'elettroacustica.
Ma che te lo dico a fà...
Ultima modifica di Alfredo Di Pietro; 24-03-2014 alle 15:21
-
24-03-2014, 15:19 #100
Anche al fisco forse dovrebbe dare qualche spiegazione visto che da quello che scrive ha pagato in nero il falegname (sarà lo stesso degli 11.000€ per la laccatura ?) e se il cliente non chiede regolare fattura…
giusto per citare le sue stesse "confessioni"
A me è capitato di aiutare un amico falegname in gravi difficoltà economiche, commissionandogli il lavoro anche se aveva chiuso la Partita IVA.
Ma la cosa più grave è quando scrive
Così, quando il mio cliente ha richiesto regolare fattura, io mi sono ritrovato a non poter scaricare alcun costo, pagando in pratica il doppio un lavoro sul quale non avevo "tirato"
Se non sbaglio il progettista stellare dovrebbe rilasciare anche una certificazione CE e se non hai fattura cosa fai...non rilasci neanche la certificazione ??????????????Ultima modifica di Brigno; 25-03-2014 alle 06:44
-
24-03-2014, 15:29 #101
Veniamo poi al discorso "Di Prinzio"
ecco cosa scriveva dei prodotti di Di Prinzio http://forum.videohifi.com/discussio...rche-perche/p1
Mi prendo io la briga di scrivere quello che il buon Di Prinzio ha sottaciuto, credo non senza sforzo, in un impeto di correttezza più anglosassone che nostrana...
EBBENE, IL SISTEMA MOSTRATO QUI A ROMA E' IN GRADO DI FAR SOTTERRARE DALLA VERGOGNA IL 99,9 PER CENTO DI TUTTO QUELLO CHE AVETE SENTITO O CHE POTRETE SENTIRE IN GIRO...!
Non solo lo dico, ma lo spiego pure !
Il midrange, soprattutto, utilizza un driver leggendario, progettato da quel Barth Locanthi che è stato anche Presidente dell'Audio Engineering Society, dopo aver progettato i leggendari GAUSS, i JBL delle serie E, ed altro (Altec ?). La tromba, radiale, aveva una dispersione così omogenea che si poteva ascoltare attaccati alle pareti... Potrei continuare.
Il woofer era perfetto per quel tipo di caricamento (e, vi assicuro, sbagliare è davvero facile, in quei paraggi). A sua volta il caricamento con corta tromba anteriore è quello che garantisce il massimo sfruttamento della risposta in basso, CONTEMPORANEAMENTE ALLA DISPONIBILITA' DI UNA GAMMA MEDIA NITIDISSIMA E PRIVA DI RISONANZE, il che, infatti, fa suonare questi diffusori in modo relativamente più vicino agli elettrostatici, che non ai soliti coni a radiazione diretta... Certo, con un margine di manovra di 20 o 30 dB di dinamica in più (...)!
Ecco, devo dire che ho trovato molto "british" il non aver calcato il piede sull'accelleratore... Sareste impalliditi.
Disposto a discuterne !
Il motivo è noto agli addetti ai lavori ma non avendo io prova del fatto non posso scriverlo...spero lo faccia l'interessato
-
24-03-2014, 15:46 #102
...ancora qualche perla di saggezza...
http://www.zioforum.it/viewtopic.php...=3692&start=60
Chi vuole ascoltare questi sistemi a tromba innovativi può contattarmi (i recapiti sono sul mio Sito): ne ho avuto uno in funzione per un anno e mezzo, come sistema Hi-Fi di punta... E presto lo rimetterò in funzione. Era un oggetto da 150 dB ad un metro con due finali Crown XLS-402 sui sub e due finali cinesi a valvole da 35 Watt per canale. Nel mio Forum se ne parla come "Impianto per Aleandro", dal nome del committente. Andrà presto in vendita su Higher-Fi a 300 mila dollari la coppia, ovviamente in versione Hi-End...
...ah, m'han riferito che giri per i portoni delle case vicine alle discoteche a lasciar bigliettini procacciatori...beh, qui non te lo facciamo fare.
-
24-03-2014, 15:57 #103
...e non ha ancora scritto del "SUO" impianto di S. Petronio…prima realizzato con 6 woofer da 12”…poi con 12 da 10”….poi il progetto non è suo…lui lo ha solo “misurato”.....
http://www.ilgazeboaudiofilo.com/t15...o-delle-trombe
Ragazzi penso sia evidente che tipo di personaggio sia realmente il "progettista stellare"...è lui che scrive certe cose, non sono io o Emidio o qualche altro "mafiosetto" che lo fa, è lui che AMMETTE, CONFESSA e CERTIFICA certi suoi comportamenti !
Capite perchè ad Emidio siano girate ? sentirsi dare dell'imbroglione, del mafiosetto più tutti gli altri insulti (da parte sua, dei suoi alias o dai suoi lecchini) da uno così è troppo ed una reazione che comunque si è mantenuta composta, precisa e documentata è il minimo che ci si aspetta !Ultima modifica di Brigno; 25-03-2014 alle 06:55
-
24-03-2014, 18:13 #104
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
Mi permetto di postare una misura che ho fatto due giorni fa...
A beneficio di qualche somaro, il quale afferma che una coppia di diffusori in ambiente debba per forza avere dei vistosi picchi e buchi alle bande a terzi d'ottava.
Le cose bisogna farle, sperimentarle e poi semmai criticarle...
Salotto di 6x4 metri, riflettente. Distanze: 3 metri dal microfono, posto a 1 metro d'altezza, pareti laterali 70 cm, parete di fondo 120 cm. Diffusori angolati a convergere verso il mio iSEmcon EMX-7150.
Chi non ci credesse è invitato sin d'ora a casa mia per ripetere la misura insieme a me...
Non mi sottraggo di certo al confronto.
Unica irregolarità visibile con evidenza è un buco, comunque di pochi dB (3 o 4) poco oltre i 150 Hz.Ultima modifica di Alfredo Di Pietro; 24-03-2014 alle 18:16
-
24-03-2014, 18:59 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 20
E' una slim tower monsieur le taroccon...
Non farti venire un travaso di bile quando vedrai la RTA...
Ultima modifica di Alfredo Di Pietro; 24-03-2014 alle 19:01