Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 180
  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da F.Calabrese
    E se l'abuso di credulità lo avesse compiuto per anni ed anni Matarazzo...?
    Fortunatamente non hanno permesso a te di farlo. Evidentemente la categoria ha sufficienti anticorpi.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @Guitarfabius
    Per verificare i modo serio, per conto tuo, non serve attrezzatura stellare.
    Sono sufficienti microfono per calibrazioni (uno dei più noti… Behringer ECM8000)+ asta microfonica + pc portatile + alimentazione phantom (o mixerino basico con phantom o ancora scheda autio con phantom) + programma gratuito REW LINK.
    Se ci sono dubbi sui microfoni basici… leggi qui…
    http://realtraps.com/art_microphones.htm
    Ultima modifica di revenge72; 22-03-2014 alle 11:17
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da lisoformio Visualizza messaggio
    Dal grafico della risposta in frequenza? Rotfl.
    Assolutamente no!! Anche eprché mi è capitato in mano il numero di Audioreview con la prova della indiana Line Diva 655: ha una risposta in complesso più piatta delle Grand Utopia, vanno un pelo meno in basso (a circa 20 Hz sono meglio le Utopia, a 32 sono uguali) e meglio in alto..... Stando ai grafici, eprché dovrei comprare le Utopia invece delle Diva?
    questo è perché non compro riviste, le trovo assolutamente inutili.
    L'unica nota positiva di Audioreview (per il poco che l'ho letta io) è stato dire che i cavi di segnale non cambiano assolutamente il suono e quindi i cavi esoterici sono una bufala pazzesca, e avermi consigliato un paio di cd....

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @Guitarfabius
    Per verificare i modo serio, per conto tuo, non serve attrezzatura stellare.
    Yepp.. mi sto già attrezzando ))

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene, così potrai verificare da te stesso che il posizionamento di un diffusore cambia la sua risposta in frequenza, così come il posizionamento del punto di ascolto, non sono bufale inventate o millanterie.

    Se utilizzi un programma che ti dia la risposta in tempo reale, ad esempio uno dei tanti per l'analisi spettrale a terzi d'ottava (o anche più analitici: 1/6 1/12 ecc.) ti basterà muovere il microfono attorno al punto di ascolto per vedere cambiare la curva.

    Quanto al fatto che due diffusori di costo molto diverso abbiano una curva di risposta simile non è cosa strana o sospettosa, tanto per elencare: la potenza di uscita, meglio, il MOL, erano anche gli stessi? Non credo, la distorsione, i diagrammi polari alle varie frequenze erano gli stessi? Non credo, nuovamente.

    Come vedi ci sono tantissimi parametri da verificare e su cui ragionare, altrimenti con il tuo stesso metro tutti gli ampli da 100 W sono uguali, non credi?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da Guitarfabius Visualizza messaggio
    ottimo. Ci sto. Come ha fatto? com'era la stanza? come ha posizionato le casse? E' stato difficile trovare la posizione giusta?[CUT]
    Come ha fatto? Come al solito e come faccio anche io, grazie ai suoi insegnamenti, con un mix di esperienza, buon ambiente a disposizione e trattato, con in più anche un aiuto "tecnologico" (ovvero un RTA a sesti d'ottava, ad esempio, ben visibile anche quando si posizionano i diffusori). Esattamente le stesse nozioni - te lo ricordo perché è proprio questo il punto - che hanno permesso all'imbroglione di andare a misurare delle Grande Utopia EM disposte quasi agli angoli della stanza, per dire che era quella la reale risposta in ambiente di quel diffusore e non quella misurata da Matarazzo, senza MAI fornire le dimensioni dell'ambiente, la posizione dei diffusori e la posizione del microfono.

    Anzi. Il nostro caro imbroglione ha anche mentito sulla posizione dei microfoni.

    Com'era la stanza di Matarazzo? Non ricordo di preciso ma ricordo che era abbastanza grande e con un buon trattamento ambientale. Ricordo comunque che ci sono articoli e delle foto delle varie stanze di ascolto nella storia di AudioREVIEW. Quella relativa alle Grande Utopia EM me la ricordo molto bene. Quella delle PM1 è ancora più grande. Comunque chiederò a Matarazzo se ricorda il numero di AR dove sono descritte e fotografate le stanze di AR: quella di "via Perrier" (fino al 2002 credo) quella definita "bufalotta 1" che ho conosciuto fino al 2004 quando sono andato via da AR e anche le altre...

    Se è stato difficile o meno non saprei. Di solito se è difficile Matarazzo lo scrive nell'articolo. Quindi se non ha scritto nulla...

    La cosa interessante dell'imbroglione che lo diffama è che pubblica i grafici ma non pubblica mai i commenti del Matarazzo... Spesso Matarazzo spiega proprio nel commento alle misure o nel corpo dell'articolo o nei riquadro dell'ascolto le note del posizionamento quando queste sono interessanti.

    La B&W suggerisce delle linee guida per il posizionamento? CERTO CHE SI!
    Sono nel manuale a corredo dei diffusori ed è scaricabile gratuitamente dal sito, al seguente indirizzo:

    http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso..._prodotto.html

    Ecco un breve passo:

    Posizionare inizialmente i diffusori ad una distanza tra loro compresa tra 1,5 e 3 m e ad una distanza similare rispetto al punto d’ascolto. Cercate inoltre di collocarli ad almeno 0,5 m dalla parte di fondo ed altrettanto da quella laterale (vedi figura)...

    ... Orientare il frontale verso il punto d’ascolto spesso risulta utile per migliorare l’immagine, specialmente se i diffusori si trovano molto distanti tra loro. Un’impressione di maggior profondità della scena si ottiene allontanandoli ulteriormente dalla parete di fondo.
    La distanza dalle pareti condiziona fortemente il suono dei diffusori. Più vengono a trovarsi in prossimità dei muri, più
    la gamma bassa e medio-bassa risulteranno in evidenza....

    ... La disposizione ad angolo rappresenta quindi la situazione peggiore. Nel posizionare un diffusore è necessario trovare un buon equilibrio tra le esigenze domestiche e quelle dei diffusori relativamente al bilanciamento tonale ed alla riproduzione dell’immagine....

    ... È molto utile poi rivedere e correggere la collocazione dei diffusori nei giorni successivi alla loro prima installazione...
    Nel manuale ci sono anche le indicazioni su come usare i "tappi" per la porta reflex, in modo da modulare lo smorzamento, con disegni e grafici molto esplicativi. Puoi verificare tu stesso scaricando il manuale all'indirizzo che ti ho indicato.

    Inoltre, ti faccio notare il passo che ho evidenziato:

    "La disposizione ad angolo rappresenta quindi la situazione peggiore"

    Esattamente quello che ha fatto il "nostro" IMBROGLIONE, noto progettista stellare.

    Ha misurato le Grande Utopia EM disposte dal CLIENTE quasi agli angoli.

    E quando ho scoperto il suo imbroglio, ha provato a scaricare la responsabilità del posizionamento su Di Prinzio.

    E l'IMBROGLIONE ha spacciato quella misura come quella corretta e svincolata dall'ambiente, ovvero che la stessa risposta misurata in quel barbaro modo, sarebbe stata LA STESSA in qualsiasi altro ambiente.

    E ci è voluto il proprietario a smascherare il cialtrone e anche le sue misure originali con indicazione della disposizione del microfono e dei tempi di integrazione...

    Eccolo il nostro caro IMBORGLIONE cosa fa...

    Non lo dimenticare.

    MAI.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 22-03-2014 alle 12:32

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Perdonatemi se in questi ultimi due giorni sono un po' assente e se rispondo così velocemente. Sono a Bologna, in "pausa pranzo", mentre sono impegnato in una lunga giornata di shoot-out, a contatto con appasionati e lettori di AV Magazine presso il punto vendita Audioquality di San Lazzaro di Savena. www.audioquality.it

    Emidio

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Come vedi ci sono tantissimi parametri da verificare e su cui ragionare...[CUT]
    Purtroppo no. Da questo punto "di ascolto", il noto progettista stellare non ci sente proprio.

    Secondo il nostro caro IMBROGLIONE contano solo i bassi. La sua sembra quasi un'ossessione.

    Tutto il resto non conta. Non conta la scena. Non conta l'articolazione. A volte non conta neanche la distorsione... Tutte cose che, ovviamente, non sa neanche misurare o, al massimo, misura a "modo suo", con uno strumento - Il mitttttico TEF-20 - che oggi vale meno di 130 Euro...

    Emidio

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Inoltre, ti faccio notare il passo che ho evidenziato:

    "La disposizione ad angolo rappresenta quindi la situazione peggiore"

    Esattamente quello che ha fatto il "nostro" IMBROGLIONE, noto progettista stellare.

    Ha misurato le Grande Utopia EM disposte dal CLIENTE quasi agli angoli.
    .[CUT]
    Mi permetto di dissentire.... il problema non è cosa ha fatto il "progettista stellare". Il "progettista stellare" ha misurato le Utopia nella posizione in cui si trovavano, rilevando dei difetti causati (questo lo suppongo io) proprio dal posizionamento in angolo. Difetti non rilevati dalle misure del Sig. Matarazzo. La domanda è: come ha fatto il Sig. Matarazzo ad eliminare questi difetti?

    Altra domanda mia: la posizione in ambiente influisce su tutte le frequenze o solo alcune? e se solo su alcune, su quali? come. Grazie

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La disposizione in ambiente influisce su tutto l'arco delle frequenze emesse dal diffusore, così come influisce la posizione del punto di ascolto, a volte bastano anche poche decine di cm. o anche meno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Non ho seguito tutta la discussione perché non mi interessa......faccio solo notare che insultare una persona pubblicamente in gruppo dandosi di gomito è abbastanza disgustoso.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Non ho seguito tutta la discussione perché non mi interessa......faccio solo notare che insultare una persona pubblicamente in gruppo dandosi di gomito è abbastanza disgustoso.

    Vedo con piacere,che cresce ogni giorno il numero di persone che la pensa così(e trova il coraggio di dirlo).



    Io non sono contrario allo scontro verbale in senso assoluto(anche se andrebbero evitati certi termini),ma quello che manca del tutto in questo caso......è una controparte e senza questa.........non vedo un solo motivo per continuare.

    Premetto che non conosco i termini della vicenda.

    Scusate l'intromissione.
    Ultima modifica di moris72; 22-03-2014 alle 15:44

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @campa2
    Non ho seguito tutta la discussione perché non mi interessa

    Forse avresti dovuto, la ho riletta dall' inizio ricercando quanto hai denunciato, mi sarà sicuramente sfuggito qualcosa ma
    non mi sembra che in questa discussione ci siano insulti in gruppo ... né tanto meno dandosi il gomito.
    Un altra domanda.... quale sarebbe il gruppo?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Ma Fabio, gli dai anche retta ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Ma Fabio, gli dai anche retta ??
    Perché non dovrebbe?

    Pensi che il tuo pensiero sia più importante del suo?


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •