|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Netflix: 400 milioni di $ per l'Europa
-
06-02-2014, 14:42 #16
Ma Gian Luca non è ottimista, è semplicemente realista: una normativa non esiste, è un dato oggettivo.
Non ha scritto nulla riguardo a ipotetici cambiamenti dello status quo, lo ha semplicemente descritto.
Per il resto: i Blu-ray con Netflix non c'entrano un granché, su Netflix a giocare la parte del leone sono in primis le serie TV, e quelle escono ben prima su Netflix che in Blu-ray (se poi parliamo dell'Italia, campa cavallo: alcune sono indisponibili persino in DVD).
Se poi si fanno anche i conti con l'esborso (i cofanetti sono mediamente cari), si capisce bene quanto sia conveniente Netflix.Ultima modifica di Onslaught; 06-02-2014 alle 14:43
Nicola Zucchini Buriani
-
07-02-2014, 10:40 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 152
Non credo Netlix investira' in Italia nel breve periodo. La banda larga non e' ancora diffusa in Italia e pochi utenti connessi in fibra ottica sarebbero soddisfatti.
Ho un abbonamento netflix (USA) da due anni, e da 6 mesi mi sono trasferito in Germania.
In Italia la qualita' video era pessima, molto spesso i video si interrompevano per questioni di banda.
In Germania ho una connessione a 100Mbit (a meno di 20 euro al mese...) e la differenza nella qualita' video e' abissale....
-
08-02-2014, 10:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
08-02-2014, 10:13 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Come al solito le proposte di questo tipo in italia è meglio scordarcele..... mi sembra di vedere scene di 15 anni fa quando la telecom proponeva la tv a casa ad un fiera a vicenza sul satellite e si vedevano i monitor (ancora CRT) con i quadrettoni.... alla mia domanda: ma come mai si vede così? R: è un problema tecnico momentaneo...
Poi ovviamente EPIC FAILUltima modifica di giovideo; 08-02-2014 alle 10:21
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
08-02-2014, 10:20 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.