Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 103
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Quante sono le realtà che approfondiscono, cercano di capire e si incaponiscono con passione come facciamo tutti noi qui?
    Pensi davvero che in molti sappiamo cosa siano realmente 8, 10, 12 bit e codifica component (o compressione) 4:4:4, 4:4:2, ecc... e che impatto abbiano sulla qualità di visione?

    Gianluca
    decisamente si!
    se consideri che mi riferisco a post su forum come questo da parte di utenti
    che scrivono o operano nel settore....

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    decisamente si!
    se consideri che mi riferisco a post su forum come questo da parte di utenti
    che scrivono o operano nel settore....
    Ok! E allora indaghiamo e cerchiamo di approfondire tutti e poi incrociamo i dati, così forse sapremo realmente come stanno le cose!

    Gianluca

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Io poi mi domando sempre se qualcuno ad occhio nudo riuscirebbe a notare le varie differenze, su questo sono molto scettico.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Bisognerebbe avere qualcosa tra le mani con materiale nativo 4K, sia in lettura (che manca) che in visione (che qualcosa c'è).

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Sarei gia' contento se ci fossero contenuti 4k anche a 4:2:0 a 8 bit per componente entro 6 mesi (e non fine anno)....


    Saluti gil

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Sarei gia' contento se ci fossero contenuti 4k anche a 4:2:0 a 8 bit per componente entro 6 mesi (e non fine anno)....


    Saluti gil
    a chi lo dici
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Sarei gia' contento se ci fossero contenuti 4k anche a 4:2:0 a 8 bit per componente entro 6 mesi (e non fine anno)....

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    Ok! E allora indaghiamo e cerchiamo di approfondire tutti e poi incrociamo i dati, così forse sapremo realmente come stanno le cose!
    per la mia piccola parte ho già iniziato..

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @Gianluca:

    Dici che sono stato troppo ottimista?

    Saluti gil

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    @Gianluca:

    Dici che sono stato troppo ottimista?

    Saluti gil
    Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooo
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Vi ho lasciati ieri , sembrava tutto tranquillo .... apro e.... non pensavo che la storia degli spazi colore supportati dai Sony generasse tanti dubbi. Alla fine me li avete fatti venire pure a me . La mia interpretazione sulla questione è esattamente coincidente con quella di gil. Concordo con Gian Luca "indaghiamo e cerchiamo di approfondire tutti e poi incrociamo i dati, così forse sapremo realmente come stanno le cose!" Certo è che se fra 6 mesi avremo i BR 4K in 4:2:0 @ 8bit staremo a discutere di qualcos'altro....

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Pero' se riesci, prova piu' tardi a chiedere a Emidio...

    Giusto per evitare che, personalmente, dia delle informazioni errate (in qs caso sui vpr sopramenzionati)....
    Allora, nel frattempo sono riuscito a sentire Emidio, il quale mi ha confermato che i Sony (sia proiettori che TV con HDMI 2.0 "draft", quindi compresi i nuovi VW500 e VW1100) sono compatibili 4K fino a 60p solo 8 bit 4:2:0 (al limite forse anche 4:2:2, ma Sony non lo dichiara). Non risulta nemmeno a lui che siano compatibili 8 bit 4:4:4, né tanto meno 10 bit 4:2:2.

    Anche Emidio ha capito (come me) che quella slide di JVC è riferita alla compatibilità dei transmitter HDMI integrati nelle varie macchine e non il reale supporto delle elettroniche. Concludo confermando che i pannelli SXRD lavorano a 8 bit.

    Questo è quanto sappiamo ad oggi, poi ovviamente speriamo che le cose stiano diversamente!

    Gianluca

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Non è che succede come con i primi lettori DVD che leggevano solo il Dolby Digital e poi solo successivamente vennero fuori con l'uscita per il DTS (con buona felicità di chi li aveva appena comprati)? Mi spiego: non è che adesso e per ancora un breve periodo faranno TV/VPR 4K a 8 bit e solo successivamente passerano a 10 bit magari proprio per le nuove, ipotetiche, specifiche dei BR 4K (ovviamente è solo un'ipotesi)?

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Potrebbe anche darsi! Ma intanto speriamo che escano quanto prima ste specifiche! Così almeno capiremo meglio tutti gli scenari futuri!!

    Gianluca

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Grazie Gianluca per la precisazione...

    Una cosa in piu' da sapere per chi vuole acquistare i vpr 4k sony o jvc...

    Saluti gil


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •