• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray 4K: massima qualità e mobilità

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/blu-ray-4k-massima-qualita-e-mobilita_8875.html

Nel corso di un'intervista ai colleghi di Twice, i portavoce della Blu-ray Disc Association hanno confermato lo sviluppo del formato ottico dedicato ai contenuti in Ultra HD. E' stato già approvato l'uso del "Blu-ray" (ovviamente più capiente) e gli sforzi si concentreranno sulla qualità assoluta dell'esperienza di visione in Ultra HD e la massima fruizione dei contenuti anche in mobilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
ok, ci stanno lavorando ma questo già lo sapevamo...spero solo che non ci toccherà ricomprare ogni benedetto disco blu...:sofico:
 
Ultima modifica:
Anche il bluray decantava qualità.......ma poi per il mercato italiano il trattamento e' stato quello che e' sotto gli occhi o per meglio dire dentro le orecchie di tutti. ..
 
Ultima modifica:
Anche il bluray decantava qualità.......ma poi per il mercato italiano il trattamento e' stato quello che e' sotto gli occhi o per meglio dire dentro le orecchie di tutti. ..

purtroppo quelle sono scelte delle singole major...cosa si dovrebbe dire ad esempio della universal, quando sui titoli di catalogo ha fatto praticamente sempre pena anche sotto l'aspetto video...ma anche la paramount non scherza...:rolleyes:

il blu ray ci ha dato tanto, già con questo formato abbiamo avuto il cinema a casa ma poteva (può!) dare ancora di più se solo avessero voluto...:O

comunque il punto almeno per me è un altro, ad ogni up-grade del supporto si perdono migliaia di titoli...penso che quando sarà il turno di questi nuovi blu ray ci limiteremo a guardare i classici immortali per l'ennesima volta:casablanca,ben-hur,via con vento, ecc... e i vari giocattoloni tecnologici del momento come transformers 6, spider-man 5 e via discorrendo...:(
 
Ultima modifica:
per chi fosse interessato nell'attesa a guardare qualche bel dimostrativo 4K in h264 :

http://box.houkouonchi.jp/4k/

la qualità veria tra i vari contenuti, uno dei peggiori è proprio il trailer di Skyfall, con solarizzazioni e macroblocking. Il primo Chimei è a 60 mbit/s ed è decisamente meglio. Tuttavia si vede che anche se la risoluzione c'è , qualche difettuccio c'è pure.
 
Il bluray ha dato molto ma non quello che poteva e che ci si aspettava che dasse....ora non vorrei che la storia si ripetesse con il 4k

@edoardo
Il 4k sarà con h264 o h 265?
 
Ultima modifica:
Il bluray ha dato molto ma non quello che poteva e che ci si aspettava che dasse....ora non vorrei che la storia si ripetesse con il 4k

si ripeterà invece...perchè la tecnologia di per se avanzerà sempre ed è loro interesse cercare di monetizzare il più possibile ad ogni step...questo è un accordo tacito che ogni appassionati stipula.
 
E pensare che il 90% degli italiani, ad oggi non sa cosa sia il Blu-Ray 2k, mi viene da piangere. :cry:
Bhe...ma a quelli bastava anche il VHS...e il tv lo hanno preso piatto perchè e più "figo"(non per l'HD) e se poi con i segnali Sd si vede peggio di un vecchio tv a tubo poco importa.....
Alla "massa" importa solo l'ultimo modello di smartphone,con visore anche in 4k.....
Spero solo che il "salto" sia completo,ne parliamo da tanto tempo,oltre la definizione anche lo spazio colore avrà la sua importanza,che poi alla fine ci saranno sempre edizioni "scarse" non dovrebbe essere un problema, questo si è puntualmente verificato con tutti i formati usciti fino ad ora....Edizioni fantastiche,buone,sufficienti, scarse o inguardabili.....Sarà sempre così...Lo è stato con il Vhs /DVD/BD....
 
Ultima modifica:
per chi fosse interessato nell'attesa a guardare qualche bel dimostrativo 4K in h264 :

http://box.houkouonchi.jp/4k

la qualità veria tra i vari contenuti, uno dei peggiori è proprio il trailer di Skyfall, con solarizzazioni e macroblocking. Il primo Chimei è a 60 mbit/s ed è decisamente meglio. Tuttavia si vede che se la risoluzione c'è , qualche difettuccio c'è pure.[CUT]

Come potrebbe essere altrimenti?? :D

E' sempre una compressione. Comunque vedremo questo h265... ma dubito fortemente.
 
Ultima modifica:
di sicuro avranno inizialmente un prezzo elevato, visto come le major ragionano: prezzo in proporzione ai numeri di pixel (come avviene per dvd e bd). "Non ho ancora capito" cosa dipende la differenza di prezzo dei due formati, visto in molti casi l'audio è anche lo stesso.
 
tutto fighissimo quindi video 4k e audio DD? hehehe non vedo l'ora...onestamente la differenza più grande la sentii nell'audio all'inizio poi è finita come è finita.
Poi 4k spero a 10 o 12 bit e 60 frame perche se mi fanno i soliti 8 bit e 24hz serve davvero a poco onestamente.
 
Se sarà basato sullo standard attuale allora saranno dischi da 125GB con incrementi di 25GB per strato. Beh, io mi auguro che non scendano sotto i 250GB, per me il minimo sindacabile, o non avranno capito un tubo. A meno che non vogliano continuare a propinare i vecchi codec audio lossy per le tracce localizzate. Inoltre non avrebbe senso fare un supporto striminzito e per i film lunghi essre costretti a dividerlo in due dischi per non fare una compressione eccessiva penalizzando la qualità, visto che partono da zero: "perché il Blu-ray 4K dovrà garantire la massima esperienza di visione in Ultra HD". Spero che con "visione" intendano anche l'ascolto. L'occasione ce l'hanno per cui che la colgano al volo. Spero che quando faranno l'annuncio ufficiale daranno anche informazioni sul futuro dei DVD e attuali BR, cioè se continueranno a produrli oppure no. Per quanto riguarda i DVD sarebbe folle continuare a produrli. Staremo a vedere. :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Top