Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 55
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...anno_8860.html

    Secondo le dichiarazioni di un responsabile Samsung, il supporto Blu-ray 4K potrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2014. La multinazionale coreana sarebbe già al lavoro sul lettore compatibile, che dovrebbe integrare un drive compatibile con supporti a quattro strati da 128GB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 10-01-2014 alle 15:21

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 10-01-2014 alle 15:21

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    dello spazio colore e della profondità colore semplicemente se ne sbatteranno, tanto chi comprende questi particolari? basta stampare sull'etichetta 4k per vendere

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 10-01-2014 alle 15:21

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    60p per quale film sarebbero? Finora non ho visto 1 solo contenuto 4K nativo a 60p, ed anche i prossimi Avatar saranno probabilmente a 48p e non 60p.. Al di là delle grandi potenzialità dei codec basati su h.265, fino a che non vedo nero su bianco le specifiche io non credo neppure ai 10 bit (che già da soli sarebbero un grosso passo avanti), figuriamoci al 60p. Sottolineo la ottima osservazione fatta da Gianluca, con cui concordo appieno circa il discorso della vera ragione del ritardo della commercializzazione del BD 4K, è chiaro che più dell'80% del software disponibile su un supporto del genere sarà materiale cinematografico (=provenienza Hollywood) e quindi chi detta la legge sono le majors cinematografiche. Visti i clamorosi fallimenti delle protezioni AACS e BD+ violate circa 2 mesi dopo l'uscita del BD nel 2006 (anzi ad essere precisi l'AACS fu craccato pochi mesi dopo l'uscita dell'HD-DVD e quindi praticamente in concomitanza con l'uscita del BD), la loro principale preoccupazione secondo me è la protezione. Il rischio di trovarsi un prodotto con qualità praticamente identica al master condiviso illegalmente su internet è il freno principale. Riallacciandomi all'inizio del mio commento ecco dunque che non si può dare nulla per certo visto che le specifiche ufficiali non ci sono e che il focus secondo noi è su altro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    ..come biasimare i produttori di VDP ?
    ...con queste tempistiche i primi film su supporto 4K li vedremo nel 2015, via streaming in Italia la vedo molto dura...per le nostre infrastrutture limitate... quindi...
    Ultima modifica di ss68; 10-01-2014 alle 10:17

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Il problema non è tecnico, ma solo di sistemi di protezione.Le major sono ancora convinte che esiste la possibilità di crearne uno infallibile,ma sappiamo come sono andate le cose sino ad ora,si potrebbe optare per un collegamento del lettore via web al fine di recuperare codici di sblocco(ogni volta) per permettere la fruizione dei contenuti,ma a questo punto non si può parlare più di supporto fisico personale regolarmente acquistato e significherebbe la morte definitiva del supporto ottico,con buona pace per noi collezionisti.....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    il sistema di protezione sicuro non esisterà mai! è ora che i capoccioni delle major se lo mettano in testa. la storia insegna che qualsiasi protezione sarà cmq aggirata in poco tempo e darà solo fastidio a chi acquista regolarmente i supporti.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 10-01-2014 alle 15:21

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Siamo ancora in alto mare...ma non si può certo biasimarli con il blu ray che non è riuscito a scalzare il DVD dal mercato e con il blu ray 3D che è rimasto roba di nicchia, un nuovo formato in uscita nel breve/medio (sarebbe il terzo in nemmeno 10 anni) periodo non recherebbe più danni che giovamenti ad un mercato che comunque ogni anno già di suo restringe le vendite?
    Ultima modifica di SALVA1; 10-01-2014 alle 10:50
    < - Free Bird - >

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    bene per il colore pieno così usciamo per sempre dal dubbio a chi lasciare la conversione. per le protezioni se tolgono il BR 4K dal mondo pc e legano la fruizione a codici di sblocco dinamici reperibili via internet e solo da hw certificato mi sa che si fa dura per gli hacker.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli Visualizza messaggio
    60p per quale film sarebbero? Finora non ho visto 1 solo contenuto 4K nativo a 60p, ed anche i prossimi Avatar saranno probabilmente a 48p e non 60p..
    Infatti. Penso che i 10 bit con spazio colore 4:2:2 oppure il 4:4:4@ 8 bit sarà disponibile per la stragrande maggioranza dei film. quelli @ 24 p che costituiscono il 99% della produzione cinematografica mondiale. Per le future produzioni ad altro frame rate credo che per motivi di banda è spazio disponibili verrà riproposto il classico 4:2:0 @ 8 bit del formato attuale. Va bene che l'H265 è molto efficiente ( circa il 50 percento in più rispetto al profilo 264) ma non vorrei che si esagerasse troppo con un rapporto di compressione esagerato oltre ogni ragionevole limite.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Sempre più fumo all'orizzonte.
    La maggior parte della gente non sa ancora distinguere il bd da un dvd ed i film se li vede sul tablet ormai.
    Ormai questi produttori vivono fuori dal mondo. Io ho visto per il primo anno una cura video mediamente decente sui bd, sull'audio siamo ancora al DD 5.1 ita ... mah
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Qui si parla di cose improbabili:

    1) annullare il supporto su PC? un autentico furto nei confronti di chi si è costruito un HTPC
    2) Connessione internet obbligatoria con scambio di codici? Allora non è più un supporto fisico visto che possiedo solo una licenza...
    3) Lettore nuovo richiesto che costerà all'incirca 1000 euro e non ho neanche il diritto di farmi una copia di backup o un mux come dico io?

    Ora ci diranno che il problema sono le specifiche tecniche, ma così non è: il problema è il DRM e le protezioni. Avevo detto a suo tempo che se la PS4 non avesse supportato il nuovo formato, non ci sarebbe stato alcun futuro possibile per il disco 4K. Dubito che la PS4 (o anche l'Xbox One) possano leggere dischi a 3 o 4 strati. Ricordo che la Sony ha venduto 4.2 milioni di console PS4 in un mese e mezzo (ne avrebbe vendute molte di più se fosse riuscita a produrle) e non è ancora uscita in Giappone.

    Se la Sony che è stata la fautrice del Blu-ray non crede in questo formato, come potrà essere ritenuto credibile? Non parliamo poi della distribuzione in Italia che sarebbe irrilevante, visto che qui la gente compra ancora i DVD....
    Ultima modifica di ludega; 10-01-2014 alle 11:21
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •