Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobile...-bit_8825.html

    A Las Vegas, Nvidia annuncia i nuovi SoC Tegra K1 dedicati al mercato mobile, dotati di GPU Kepler a 192 core e CPU sia in versione a 32 bit quad-core con clock a 2,3GHz, che in versione 64 bit dual-core con frequenza di clock a 2,5GHz. I nuovi SoC sono compatibili 4K e decodifica HEVC

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Però. Mentre tutti aspettano i nuovi processori Qualcomm e Samsung, spunta fuori Nvidia presentando un prodotto con prestazioni quasi ,,ireali" che difficilmente la concorrenza potra superare. Ora resta da capire chi prevalera sul mercato ma temo che saranno sempre i soliti ,,ignoti".

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    Tutto bello, ma i consumi?!? Se superiori ad uno snap800 ( già alti ) e' da bocciare a priori.
    Cmq tutta questa potenza 3D continuo a ritenerla inutile negli smartphone, almeno finchè non inverteranno la tendenza ai consumi; chiaramente se mi aumentano la potenza abbassando i Watt assorbiti rispetto alla generazione precedente, è ben accetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •