Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...vato_8739.html

    Abbiamo testato il funzionamento della nuova funzione di Sky, che permette di riavviare i film in diretta già iniziati. Dalle nostre verifiche, i film ripartono sempre in SD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    livorno
    Messaggi
    95
    Confermo la vostra prova, non tutti i film hanno il pulsante blu disponibile, il film scaricato è in qualità SD con dimensioni intorno ad 1 Gb, funzione inutile per me.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Personalmente non la trovo per nulla inutile, l'idea è più che valida, con il tempo sono certo che estenderanno la funzione agli altri canali con supporto HD.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    livorno
    Messaggi
    95
    Lo ritengo inutile perché non m'interessa vedere il film in SD sul momento, preferisco schedulare la futura registrazione in HD e nel frattempo cambio canale o guardo qualcosa di quello memorizzato nel mysky.
    L'idea poteva essere sfruttata al massimo iniziando a registrare su hd il flusso satellitario e scaricando in hd il flusso dall'inizio fino a raggiungere l'inizio del flusso satellitare memorizzato.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    L'idea è ottima.... ma io non uso l'ondemand... è in sd, per me potevano evitare di mettere l'OD in toto
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Già scritto: per mè funzione utile in quanto se rientrando in casa trovo un film già iniziato che interessa più per i contenuti che per la qualità (quindi a prescindere se HD o meno) pigiando il bottone blu in 15-20 secondi circa (giusto il tempo di mettermi in pantofole ) ho la facoltà di rivederlo dall'inizio.

    PS: Redazione

    " Alcuni utenti del forum hanno segnalato la presenza di alcuni titoli in HD: non li abbiamo trovati quindi, in caso, segnalateceli, verificheremo anche noi! "

    Confermo !! la sera stessa dell'aggiornamento automatico ho fatto casualmente alcune prove-test (purtroppo senza badare ai titoli dei film) e su alcuni è comparsa la denominazione del canale e il logo HD (tre film su tre in HD ... coincidenza ??) con immagini perfettamente allineate a quelle del film ante-restart.
    Ultima modifica di aletta01; 09-12-2013 alle 14:38

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    escono televisori 4K ed ancora trasmettiamo in SD??? ma daiiii

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Occhio che la schermata iniziale di Sky Cinema HD (non è un logo, di loghi non ce ne sono) non ha niente a che vedere con la risoluzione: è palesemente in SD anche quella .
    Ho fatto altre prove e, per ora, di film in HD ce ne sono zero, ma del resto è ovvio: il catalogo è quello on demand.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ah !! ok ... da una prova-test sommaria sembrava esattamente il contrario.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se vuoi una riprova premi info appena parte il film: vedrai che lo spazio occupato è mediamente 1GB, esattamente lo spazio occupato dai film in SD presenti sul catalogo on demand.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ma no ci credo !!!

    Sono stato tratto in inganno la sera stessa dell'aggiornamento (probabilmente sono stato uno dei primi a riceverlo e provarlo) facendo qualche prova ... vedendo denominazione e logo HD ho tratto velocemente ed impropriamente delle conclusioni affrettate.
    Ultima modifica di aletta01; 09-12-2013 alle 14:53

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In effetti non ho capito perché abbiano inserito quella schermata, rischia di risultare fuorviante (mi metto nei panni di chi è poco avvezzo alla tecnologia: se leggono Sky Cinema HD, penseranno che è HD, e magari diranno anche che non si vede bene o penseranno di avere problemi).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ma lo trovo inutile come scritto da un altro utente, anzichè parlare di ultra hd stiamo parlando di sd...
    Ma bisogna andare verso il futuro, non indietro.
    Personalmente trovo inutile anche l'on demand difatti tutti i film a catalogo, tolti quelli "scelti x te" sono in sd.
    Già sulla qualità di Sky hd ci sarebbe da discutere, figuriamoci in sd, quando li guardo mi fanno male gli occhi!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non ho mai più visionato un film in SD da 5 anni ormai.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Sono in sd


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •