Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: AVplay: Nebraska

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...aska_8733.html

    Alexander Payne dirige un magistrale Bruce Dern in una storia che vede un anziano scorbutico cadere vittima di una truffa con premio in denaro. Pur di assecondare il difficile stato mentale del protagonista, i familiari sono costretti a partire per il Nebraska

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    non ce la faccio proprio a guardare un film nuovo in bianco e nero... anche se mi sembra piacevole e "nuovo".

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    è la stessa mia sensazione. non riesco ad accettarla come scelta cinematografica

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Pregiudizio che istintivamente condivido, ma tutto le volte che mi sono sforzato di superarlo non mi sono mai pentito.
    Anche nel 1974 sembrava assurdo fare un film in bianco e nero (le TV a colori stavano conquistando le masse) ma Mel Brooks ti serve un Young Frankenstein proprio bicolore. E farà la storia del cinema.
    Idem per Good Night, and Good Luck del 2005.
    Quindi ben venga il B/N.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    lo capisco se vuoi fare un film ambientato nel passato, per fare "atmosfera" e far rivivere le sensazioni del passato, anche in schindler list ha il suo perchè.

    ma non riesco a capirlo in un film ambientato ai giorni nostri che parla di situazioni attuali... mah.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    treviso
    Messaggi
    60

    c'è anche la versione a colori, ma il regista spera che nessuno la voglia vedere

    http://variety.com/2013/film/news/alexander-payne-hopes-no-one-ever-sees-nebraska-in-color-1200861306/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •