• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sky Restart per riavviare i film

La novità sarebbe interessante se fosse legata anche ai canali cinema HD, già questi sono al limite del decente, quelli SD a mio parere inquadrabili su qualsiasi tv full hd...
 
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/sky-restart-per-riavviare-i-film-_8728.html

L'emittente satellitare ha annunciato l'arrivo di un nuovo servizio

ben venga tutto ciò che comporta un servizio migliorativo e ben accetto !! rientra nel prezzo :D

Se poi anche la qualità d'immagine passasse attraverso un segnale più significativo e di qualità o di potenza che dir si voglia (non sono molto d'accordo sul concetto di " .. al limite del decente", troppo pesante a mio avviso) direi che Sky possa soddisfare la richiesta di un consumatore che paga già tanto ma non ancora soddisfatto del menù che gli viene offerto.
 
scusate eh , ma non e' tanto chiara la questione, nel senso che non vedo necessita' di un tasto del genere sui film in ON DEMAND dato che questi non sono trasmessi in diretta.. ma appunto gia' ora come ora si avviano (downlodandoli sul mysky) quando vogliamo noi, per cui , credo, che si riferisca proprio ai film in diretta della normale programmazione. Altrimenti sta' funzione ha l'utilita' del nulla (imho) :D

Di contro, siccome l'articolo parla che il mysky dev'essere collegato ad internet, d'istinto ovvio pensare all' On Demand, ma credo che ci sia un incongruenza nella notizia :cool:
 
No, nessuna incongruenza: se mentre guardi un canale in diretta ti accorgi che il film che ti interessa è già iniziato, basta premere il tasto blu per farlo ricominciare da capo.
Questo è possibile perché il decoder scarica il film dal catalogo on demand (ecco perché serve la connessione alla rete), tutto in automatico, senza dover prima accedere alla pagina, cercare il film, iniziare il download e farlo partire.
 
però ciò significa che tutto ciò che è in diretta è anche nel catalogo on demand... forse sbaglio, ma non mi pare fosse così prima
 
@ onslaught:

ok , quindi solo per contenuti (film) in SD presumo.

Si spera che non diventi l'ennesimo "bottone" sempre presente durante la visione come per i canali sport con il bottone verde.

Se fosse anche per i contenuti HD la trovo una grande cosa, (quante volte vi e' capitato di vedere un film che vi interessa cominciato) , diversamente la trovo inutile personalmente, i canali SD non so nemmeno dove sono :D
 
Ultima modifica:
RobertoC.

No il servizio, per me, non è affatto malato: capita spesso che io o mia moglie rientriamo dal lavoro e magari su Sky stanno trasmettendo un film iniziato da una mezzoretta, desideriamo vederlo dall'inizio ... basta pigiare l'apposito bottoncino (come citato nell'articolo) e il film riparte dall'inizio. Io questa funzione la trovo utile !!!
Ovviamente quando scrivo "rientra nel prezzo" è una battuta (vedi faccina).

Andando poi nello specifico quando parlo di miglioramento intendo che se Sky oltre che questi piccoli "accorgimenti" ci desse una qualità d'immagine più elevata credo ci possa lamentare non oltre il dovuto (prezzo a parte).

Personalmente la cosa che mi lascia perplesso la riscontro in Sky ARTEHD (ottimo programma) ... ma ritrovarlo su tre distinti canali mi sembra un pò eccessivo !!!!!
 
Ultima modifica:
se non ho capito male uno trova un film in hd già iniziato da mezzora... gli piace e preme il tasto blu per rivederlo dall'inizio in sd...

mah!!!
 
Non tutti i programmi che piacciono possono essere trasmessi in HD .... per cui se un film o un documentario o un programma di intrattenimento è in SD non vedo perchè non guardarlo dall'inizio se esiste questa utilità !!!
 
A mio parere è totalmente inutile. Ci sono già le repliche, i canali +1 e i "scelti per te". Con tutti questi mi posso vedere il film in HD.
 
Ultima modifica:
Per non parlare dell'utilissima applicazione sky guida TV che premendo un paio di bottoncini ti permette ugualmente di tornare a casa e vedere qualcosa già iniziato, ma in HD.
 
la cosa più furba da fare è spulciare sempre la programmazione per tutta la settimana successiva e mettere a registrare i film che ci interessano. io ne ho 20 in lista , per esempio :sofico:
 
ma perche' si continua a dire male di Sky? sono d'accordo che ha un costo, ma sinceramente la qualita' e' ottima sulla maggior parte dei canali, probabilmente chi si lamenta non ha un buon puntamento della parabola, ma i canali cinema, sport, specialmente su Eurosport, sono veramente di alto livello. ma vogliamo mettere la programmazione, i tanti canali tematici che ci sono in confronto con la qualita' e pochezza delle TV sul digitale terrestre? Sky e' stato e sara' il precursore in Italia per tutte le novità in campo audio video e sinceramente spero che vada avanti cosi per molto tempo. Basta poco per cambiate la qualita' del segnale e solo chi non ha mai provato a sistemarsi l'antenna da solo, come ai vecchi tempi, non capisce la qualita' del segnale di Sky
 
Infatti io non critico sky su tutto...altrimenti non sarei abbonato da 10 anni con loro... sto solo criticando questo servizio...che per me con assenza di canali HD non ha senso.
 
Top