Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ller_8652.html

    Il marchio britannico ha reso disponibile un nuovo processore audio multi-canale, dotato di trasformatore toroidale, 5 processori Freescale da 750 MIPS e un convertitore Sigma-Delta operante a 96kHz/24bit

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ancora con sti ravaldoni pieni stipati di DSP? Possibile che nessuno voglia prendersi la briga di fare finalmente un pre veramente audiophile multicanale esclusivamente analogico, senza DAC, DSP e/o inutili schede video? Tutta la sezione digitale A/V la può fare tranquillamente un player e per avere maggiore versatilità basta dotarlo di hub USB, HDMI ecc. Non ci vuole mica tanto. Meridian è ancora rimasta agli anni '90...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Ancora con sti ravaldoni pieni stipati di DSP? Possibile che nessuno voglia prendersi la briga di fare finalmente un pre veramente audiophile multicanale esclusivamente analogico, senza DAC, DSP e/o inutili schede video?
    http://www.amaudio.it/page187.html

    http://www.amaudio.it/page98.html

    http://www.amaudio.it/page234.html (in corso d'opera)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Esatto, proprio quello che intendo. Mi ero completamente dimenticato di AM. In ogni caso spero che altri seguano questa strada. Peccato per Meridian.
    Ultima modifica di nano70; 17-11-2013 alle 19:56

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Io ho sentito il modello precedente ed è un gran bel sentire,
    Poi fai conto che meridian sono quelli che hanno sviluppato l'algoritmo da cui poi è nato il dolby digital
    ( se non ricordo male )
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Hanno sviluppato il MLP che era alla base del Dolby True HD e prima dei DVD-A ..... Sicuramente un Brand con blasone, ma non posso che quotare Nano70 o Alessandro su AM Audio .... Un'eccellenza nostrana !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •