Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Un paio di precisazioni:
    e' vero che la prima serie di card di tele+ e stream erano state bucate e chi voleva vedeva gratis, ma è anche vero che la seconda generazione di cards distribuita da stream (sempre Irdeto) rimase inviolata. Non è vero che tutte le codifiche che utilizzano sistemi non NDS siano bucati, come esempio ti cito il pacchetto greco Nova, codificato in Irdeto per il quale non esistono trucchetti ed anche per Nagra ci sono pacchetti inviolabili dagli hackers. Quindi Sky potrebbe sicuramente adottare anche la codifica Nagra pur tenedo salva la sua sicurezza, ma nel contempo slegare gli utenti dal suo decoder e permettere la visione (con entrambe le cards) sia del loro pacchetto sia di tivusat.
    La pirateria è sempre stata un'arma usata proprio dai providers per far fuori la concorrenza o per forzare gli utenti ad utilizzare determinati ricevitori non compatibili con la concorrenza. Credetemi quando vogliono chiudere i rubinetti lo fanno e sanno bene come farlo, se una codifica è bucata è sempre grazie a qualcuno che sa e diffonde.
    Ultima modifica di Plasm-on; 17-11-2013 alle 13:19

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Non ho mai usato le schede CI, potreste darmi un consiglio?
    Il mio Samsung 55D8000 ha come accessorio l'adattatore di schede CI.
    Una volta montato cosa devo acquistare per vedere TV SAT?
    Chiedo questo perché su Amazon ci sono in vendita due articoli:
    1) Scheda tv sat
    2) SmarCam tv sat + scheda tv sat.
    Cosa devo acquistare?
    Una volta acquistata non devo più spendere nulla, oppure c'è una scadenza o un rinnovo?

    Grazie a chi può essermi di aiuto.
    Giovanni
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Purtroppo da quando la RAI ha perso la causa con Sky non puo' piu' fornire le smard card Tivusat "stand-alone" e quindi le puoi avere solo in abbinata a CAM o Decoder, pertanto devi prendere una CAM+scheda.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Purtroppo da quando la RAI ha perso la causa con Sky non puo' piu' fornire le smard card Tivusat "stand-alone" e quindi le puoi avere solo in abbinata a CAM o Decoder, pertanto devi prendere una CAM+scheda.
    Grazie per l'aiuto ma io se acquisto cam + scheda, poi nell'adattatore CI del mio tv cosa ci inserisco?
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Qui siamo off-topic, la risposta comunque te l'ho gia' data e quando aprirai il pacchetto capirai
    Ultima modifica di Dakhan; 18-11-2013 alle 22:30

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Ok! Grazie
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Ho letto che s'imputa a Sky di non codificare in Nagravision, come la RAI, e per questo viola le disposizioni sul decoder unico.

    Ritengo che chi ha detto questo sia in errore e spiego : alla nascita di Sky-Italia l'azienda ha realizzato il 'suo' decoder unico per la ricezione di tutti i programmi televisivi-satellitari. Il sistema scelto ed adottato è stato l' NDS.
    La RAI, a quell'epoca, non codificava i suoi programmi che erano free.to.air. Venivano codificati solo i programmi per i quali la RAI non deteneva i diritti di riproduzione all'estero e non era consentito di dotarsi di alcun sistema di decodifica, per questi programmi criptati.
    Solo successivamente è nata la piattaforma Tivusat (RAI-Mediaset-La7), il relativo decoder e la relativa smart-card.
    Quindi è stata tale piattaforma a volersi differenziare e realizzare un proprio sistema di codifica e relativo decoder, ovviamente non UNICO, non essendo in grado di decriptare i programmi Sky.
    Ultima modifica di blasel; 19-11-2013 alle 15:56


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •