Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...l-hd_8557.html

    Il nuovo proiettore 3-chip DLP statunitense utilizza il Dimension Digital Controller (DC-300), una sorta di processore esterno che fornisce connettività e migliora le prestazione del 3D, con in più la possibilità di installare numerose lenti opzionali, tra cui le CineGlide, che permettono di sfruttare un aspect-ratio in 2.35:1

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    16:9 SuperOnyx™DMD™? è uno .95"?
    Certificazione ISF significa che ha un cms?
    Mi piacerebbe vedere quanto differisca dal mio.
    Ancora lampada a scarica.....scatolotto per la resa 3D.....mah
    Ultima modifica di MelvinUdall; 22-10-2013 alle 11:40
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ciao Melvin, io ho ancora il Planar 8150 che va una meraviglia e non avverto nessuna necessità di cambiare ... anche senza certificazione ISF, ad eccezione del 3D che piace a mia figlia.

    Il nuovo VPR Runco è interessante, il design è praticamente lo stesso del 8130/8150/LS5, eccetto la sede della lente. Sono curioso di sapere il prezzo di listino.

    Proporrei comunque al distributore una campagna di 'rivalutazione dell'usato' stile incentivi per le auto per passare al nuovo oggetto.

    Saluti,
    Pasquale
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    con una luminosità di 3.780 ANSI lumen in condizioni di default, che divengono 2.592 dopo la calibrazione.
    Ammazza che precisione!

    Suppongo che questo valore si riferisca ad una lente in particolare (immagino la Proteus 1 o 2). E' possibile sapere i valori di tutte le lenti? Anche con meno precisione, eh...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    1.200:1 di contrasto on/off?! Quant'è che costa?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    @UltimoDeiMohicani
    I nostri vpr sono tra i pochi ad essere sostanzialmente perfetti out 'of the box' ( e meglio così dato che non abbiamo CMS e dovremmo, nel caso, ricorrere a dispositivi esterni )e sono lineari come i migliori DLP.
    Esteticamente i nuovi sono decisamente simili e l'ottica vedo che ora rientra nel case del vpr a differenza dei Planar.
    Personalmente non sopporto il 3D pertanto escludo a priori qualsiasi valutazione su questo aspetto ( il dispositivo esterno mi pare sia focalizzato sul migliorare la resa 3D e quindi che ci sia o meno per me ha importanza pari a zero )
    Sono passati 5 anni da quando ho comperato il mio e sarei curioso di vedere le eventuali differenze...ma è appunto unicamente una semplice curiosità perché nemmeno io avverto la minima necessità di cambiare/migliorare.
    Dato però che i vpr non possono durare per sempre, nel malaugurato caso il mio vpr passasse a miglior vita, è bene che io mi tenga informato dato che per i miei gusti ed esigenze personali solo i DLP di un certo livello riescono a darmi le emozioni che cerco da un vpr.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 23-10-2013 alle 15:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •